L'articolo che stai per leggere riguarda Strada statale 99 di Matera, un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi tempi. Strada statale 99 di Matera è un argomento che ha generato dibattito, interesse e curiosità in diversi ambiti. È stato oggetto di studi, controversie e speculazioni e il suo impatto è stato significativo nella società odierna. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Strada statale 99 di Matera, dalla sua origine alle sue possibili conseguenze. Analizzeremo la sua influenza sulla cultura popolare, sulla politica, sulla scienza e sulla vita quotidiana. Esamineremo anche diverse prospettive su Strada statale 99 di Matera, al fine di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Attraverso un’analisi approfondita e dettagliata, cercheremo di far luce su Strada statale 99 di Matera e sulla sua importanza nello scenario attuale.
Strada statale 99 di Matera | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() ![]() |
Province | ![]() ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Altamura |
Fine | Matera |
Lunghezza | 15 km |
Provvedimento di istituzione | Legge 17 maggio 1928, n. 1094 |
Gestore | Tratte ANAS: Intera estensione, ad eccezione dei centri abitati attraversati. |
Percorso | |
Località servite | Altamura, Matera |
La strada statale 99 di Matera (SS 99), collega le città di Matera (zona Commerciale Venusio) e Altamura.
La strada statale n. 99 venne istituita nel 1928 con il seguente percorso: "Altamura - Matera - Innesto con la n. 7 presso Miglionico."[1]
Nel 1937 il termine della strada venne arretrato a Matera; il tronco successivo passò a far parte della statale n. 7 contestualmente deviata attraverso Matera (fino ad allora toccava Ginosa)[2].
All'ingresso di Altamura la strada si interseca con la SS 96 che conduce verso Bari in una direzione e verso Gravina in Puglia nella direzione opposta, mentre al termine della strada, in prossimità dell'ingresso di Matera, si innesta sulla SS 7 che conduce verso Ferrandina in una direzione e verso Taranto nella direzione opposta. È pertanto attraversata da un notevole volume di traffico perché, oltre a collegare le vicine città di Matera e Altamura, rappresenta un'importante arteria di collegamento interregionale in quanto collega gran parte della provincia di Matera e della Basilicata centro-meridionale con la città metropolitana di Bari, il capoluogo pugliese, la sua area metropolitana e il corridoio adriatico.
Inizialmente a unica carreggiata e due corsie (una per senso di marcia) è stata sottoposta nel primo decennio del XXI secolo a lavori di ammodernamento e raddoppio dal km 3,5 al km 17, finalizzato a facilitare il transito e ridurre la sinistrosità.
Lo sviluppo prevalentemente rettilineo, interessato da poche curve ad ampio raggio, non è interessato da accessi secondari garantiti da complanari che, qua e là, affiancano la strada principale. Ciononostante e pur trattandosi di strada di tipo B (ai sensi del decreto legge 5/11/2005), per ragioni di prudenza vige su tutta la lunghezza della strada il limite 90 km/h.
Dal 2019 la strada collega direttamente Matera con il capoluogo pugliese tramite il raccordo realizzato dal km 2,5 alla SS 96 Barese, sulla tratta Altamura-Bari, collegando così Matera con i grandi sistemi di comunicazione pugliesi (aeroporto di Bari, A14 Adriatica, SS 16 Adriatica).
![]() tratto Altamura-Matera | |||||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Note | Area | Strada europea |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() |
2,5 | BA | - | |
![]() |
Viabilità di servizio | 3,1 | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() |
4,2 | |||
![]() |
Area di Servizio | 5,2 | Solo in direzione Altamura | ||
![]() |
Inversione di marcia | 8,5 | |||
![]() |
![]() ![]() ![]() Borgo Venusio ![]() |
11,5 | MT | ||
![]() |
Borgo Venusio![]() ![]() |
12,6 | |||
![]() |
Area di Servizio | 13,7 | Solo in direzione Matera | ||
![]() |
![]() Serra Paducci ![]() |
15,0 | |||
![]() |
Serra Paducci![]() Serritello La Valle |
16,3 | |||
![]() |
Matera Nord Matera Via Nazionale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
16,6 |
Strada statale 99 racc di Matera | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | SS 99 (2,500) |
Fine | SS 96 (81,400) |
Lunghezza | 1,040+0,360 km |
Data apertura | 2019 |
Gestore | ANAS |
Percorso | |
Località servite | Altamura |
La strada statale 99 racc di Matera (SS 99 racc) è una strada statale italiana, funzionale al collegamento diretto tra la SS 99 e la SS 96.
Si tratta del collegamento tra la strada statale 99 e la strada statale 96. Il tratto è stato inaugurato nel 2019.