Strada statale 446 di Fosdinovo

Nel mondo di oggi, Strada statale 446 di Fosdinovo è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della società. Sia a livello personale che professionale, l’influenza di Strada statale 446 di Fosdinovo è innegabile e il suo impatto si fa sentire in molteplici aspetti della nostra vita quotidiana. Dalla sua origine alle sue implicazioni future, Strada statale 446 di Fosdinovo ha catturato l'attenzione di accademici, esperti, professionisti e grande pubblico. In questo articolo ci addentreremo nell'affascinante universo di Strada statale 446 di Fosdinovo, esplorandone la storia, la sua importanza attuale e i suoi possibili sviluppi nel prossimo futuro.

Strada statale 446
di Fosdinovo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Toscana
Dati
ClassificazioneStrada statale
InizioSS 63 presso Soliera Apuana
FineSS 1 presso Caniparola
Lunghezza20,031[1] km
Provvedimento di istituzioneD.M. 12/02/1964 - G.U. 85 del 6/04/1964[2]
GestoreTratte ANAS: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla Provincia di Massa e Carrara)

La ex strada statale 446 di Fosdinovo (SS 446), ora strada provinciale 72 di Fosdinovo (SP 72)[3][4], è una strada provinciale italiana.

Percorso

La strada ha inizio dall'innesto sulla strada statale 63 del Valico del Cerreto nei pressi della frazione di Soliera Apuana, nel comune di Fivizzano. Lascia quindi la Lunigiana ed oltrepassando la foce del Cucco raggiunge Fosdinovo.

Scendendo le colline del Sole, giunge a Caniparola ed oltre fino ad innestarsi sulla strada statale 1 Via Aurelia.

In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001 la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Toscana che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della Provincia di Massa e Carrara[5].

Strada statale 446 dir di Fosdinovo

Strada statale 446 dir
di Fosdinovo
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Toscana
Dati
ClassificazioneStrada statale
Inizioex SS 446 presso Fosdinovo
FineMassa
Lunghezza21,428[1] km
Provvedimento di istituzioneD.M. 12/02/1964 - G.U. 85 del 6/04/1964[2]
GestoreTratte ANAS: nessuna (dal 2001 la gestione è passata alla Provincia di Massa e Carrara)

La ex strada statale 446 dir di Fosdinovo (SS 446 dir), ora strada provinciale 73 di Fosdinovo dir (SP 73 dir)[3][6], è una strada provinciale italiana che si snoda nella provincia di Massa e Carrara.

Rappresenta una diramazione della SS 446 che poco prima di Fosdinovo devia in direzione sud-est e, rasentando il confine con la Liguria, supera il passo della Foce raggiunge i centri abitati di Carrara prima e Massa poi dove si innesta sulla strada statale 1 Via Aurelia.

In seguito al decreto legislativo n. 112 del 1998, dal 2001, la gestione è passata dall'ANAS alla Regione Toscana che ha provveduto al trasferimento dell'infrastruttura al demanio della Provincia di Massa e Carrara[5].

Note

  1. ^ a b Individuazione delle rete stradale di interesse regionale - Regione Toscana (PDF), su gazzette.comune.jesi.an.it.
  2. ^ a b Decreto ministeriale del 12/02/1964
  3. ^ a b Mappa delle strade provinciali (navigando nella mappa è possibile notare la classificazione), su portale.provincia.ms.it, Provincia di Massa-Carrara. URL consultato il 20 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  4. ^ ORDINANZA N. 41 - SS. PP. N. 72 DI FOSDINOVO N. 16 DI FIVIZZANO/SASSETO N. 58/Dir DI PIAN DI MOLINO, su portale.provincia.ms.it, Provincia di Massa-Carrara. URL consultato il 20 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  5. ^ a b D.C.R. 19 dicembre 2000, n. 274, su regione.toscana.it, Regione Toscana. URL consultato il 20 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2012).
  6. ^ ORDINANZA N. 80/10 S.P. N. 73 DI FOSDINOVO DIR., su portale.provincia.ms.it, Provincia di Massa-Carrara. URL consultato il 20 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

Altri progetti