In questo articolo approfondiremo Strada statale 519 di Jamiano, esplorando tutti gli aspetti rilevanti di questo argomento. Strada statale 519 di Jamiano è un argomento di grande importanza nella società odierna e il suo impatto si estende a molteplici ambiti della nostra vita quotidiana. In questo articolo ne esamineremo l'origine, l'evoluzione, le implicazioni e le possibili soluzioni, analizzando diverse prospettive e approcci per comprendere a fondo tutti gli aspetti legati a Strada statale 519 di Jamiano. Inoltre, prenderemo in considerazione anche le possibili implicazioni future di Strada statale 519 di Jamiano e come ciò potrebbe influenzare il modo in cui affronteremo questo argomento in futuro. Per fornire una visione completa, verranno presentati dati, studi e ricerche rilevanti che aiuteranno i lettori a comprendere appieno l’importanza e l’impatto di Strada statale 519 di Jamiano nella nostra società.
Strada statale 519 di Jamiano | |
---|---|
![]() | |
Denominazioni successive | Strada regionale 519 di Jamiano |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Jamiano |
Fine | Confine di Stato con la Slovenia a Clàrici |
Lunghezza | 1,583[1] km |
Provvedimento di istituzione | D.M. 17/04/1967 - G.U. 150 del 17/06/1967[2] |
Gestore | Tratte ANAS: nessuna (dal 2008 la gestione è passata alla Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A.) |
La ex strada statale 519 di Jamiano (SS 519), ora strada regionale 519 di Jamiano (SR 519)[3], è una strada regionale italiana, che si sviluppa in Friuli-Venezia Giulia.
Dal 1º gennaio 2008 la gestione è passata alla Regione Friuli-Venezia Giulia, che ha provveduto al trasferimento delle competenze alla società Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A..[4]
Inizia a Jamiano (frazione del Comune di Doberdò del Lago), all'incrocio con la strada statale 55 dell'Isonzo e termina al confine di Stato con la Slovenia di Clàrici (Klariči), parte dell'insediamento di Brestovizza (Brestovica pri Komnu) del comune di Comeno.
Fino all'entrata della Slovenia (21 dicembre 2007) nell'area Schengen tale strada terminava sul valico confinario di seconda categoria di Comarie, dedicato al solo traffico locale. Comarie è anche il solo nucleo abitato attraversato da tale strada, oltre a Jamiano.