Strada statale 15 racc Via Flavia

In questo articolo vogliamo esplorare e approfondire Strada statale 15 racc Via Flavia, un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone negli ultimi tempi. Strada statale 15 racc Via Flavia ha generato dibattito, ricerca e curiosità in diversi ambiti e la sua rilevanza è innegabile. In questa direzione approfondiremo i dettagli e le particolarità di Strada statale 15 racc Via Flavia, analizzandone l'impatto, le sue ramificazioni e la sua importanza oggi. Da diverse prospettive e approcci cercheremo di comprendere fino a che punto Strada statale 15 racc Via Flavia modella il nostro mondo e le nostre esperienze, offrendo una visione dettagliata e completa di questo affascinante argomento.

Strada statale 15 racc
Via Flavia
Denominazioni successiveVia Brigata Casale
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regioni  Friuli-Venezia Giulia
Province  Trieste
Dati
ClassificazioneStrada statale (ora Strada comunale)
InizioInnesto con la SS 15 presso Zaule
FineInnesto con la SS 202 presso Cattinara
Lunghezza4,850 km
GestoreComune di Trieste (dal 1997)

La strada statale 15 racc Via Flavia (SS 15 racc) era una strada statale italiana. Oggi è una strada gestita dal comune di Trieste.

Percorso

Inizia dipartendosi dalla strada statale 15 Via Flavia nei pressi della zona industriale di Trieste per terminare nella zona di Cattinara e confluire nella strada statale 202 Triestina. Assume per tutta la sua interezza il nome di via Brigata Casale. Rappresenta una fondamentale via di collegamento tra la città e il Carso.

È stata consegnata al Comune di Trieste nel 1997[1].

Note

  1. ^ Il decreto (DOC), su distributori.provincia.treviso.it. URL consultato il 3 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Altri progetti