Questo articolo esplorerà Strada statale 12 racc dell'Abetone e del Brennero in dettaglio, affrontando le sue numerose sfaccettature e le possibili implicazioni. Strada statale 12 racc dell'Abetone e del Brennero è un argomento di grande attualità, che ha catturato l'attenzione di accademici, esperti e grande pubblico. Attraverso un'analisi esaustiva, verranno esaminate le diverse prospettive e approcci relativi a Strada statale 12 racc dell'Abetone e del Brennero, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento. Dalle sue origini al suo impatto sulla società contemporanea, questo articolo cercherà di far luce su Strada statale 12 racc dell'Abetone e del Brennero e incoraggiare un dibattito informato e ponderato.
Strada statale 12 racc dell'Abetone e del Brennero | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | ![]() |
Dati | |
Classificazione | Strada statale |
Inizio | Innesto con la SS12 (Km 480+190) |
Fine | Rotatoria con la SS49 (km 0+000) e innesto con la SS 12 (Km 480+640) |
Lunghezza | 0,587 km |
Data apertura | 2013 |
Provvedimento di istituzione | D.M. 10 gennaio 2013, art. 3[1] |
La strada statale 12 racc dell'Abetone e del Brennero (SS 12 racc) è una strada statale italiana, raccordo della strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero.
La strada statale 12 racc ha inizio sulla SS 12 al chilometro 480+190 e termina alla rotatoria d'incrocio fra la SS 49 e la stessa SS 12 al chilometro 480+640. La strada ha una lunghezza di 0,587 km[1].
![]() dell'Abetone e del Brennero | |||
Tipo | Indicazione | ↓km↓ | Provincia |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
0,0 | BZ |
![]() |
Galleria Varna (288 m) | 0,3 | |
![]() |
![]() ![]() ![]() |
0,6 |