Strada statale 286 di Castelbuono

In questo articolo esploreremo l'impatto di Strada statale 286 di Castelbuono su vari aspetti della società contemporanea. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua rilevanza in politica ed economia, Strada statale 286 di Castelbuono ha lasciato un segno significativo nel mondo moderno. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i molteplici ruoli e sfaccettature che Strada statale 286 di Castelbuono ha svolto nella storia recente, nonché la sua rilevanza nel contesto attuale. Dalla sua apparizione sulla scena mondiale alla sua evoluzione nel corso degli anni, Strada statale 286 di Castelbuono è stato un argomento di costante interesse e dibattito e questo articolo cerca di offrire una visione completa del suo impatto sulla società odierna.

Strada statale 286
di Castelbuono
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioniSicilia (bandiera) Sicilia
Province  Palermo
Dati
ClassificazioneStrada statale
Inizio Settentrionale Sicula presso stazione di Castelbuono
Fine dell'Etna e delle Madonie presso Bivio Geraci
Lunghezza42,380[1] km
Provvedimento di istituzioneD.M. 16/11/1959 - G.U. 41 del 18/02/1960[2]
GestoreANAS

La strada statale 286 di Castelbuono (SS 286) è una strada statale italiana della Sicilia.

Descrizione

La strada ha origine nel territorio di Pollina dalla strada statale 113 Settentrionale Sicula nei pressi della stazione di Castelbuono, e si allontana da essa in direzione sud. Dopo poco più di un chilometro è presente lo svincolo di Pollina-Castelbuono dell'Autostrada Messina-Palermo.

Il tracciato continua superando la portella di Montenero (Pollina) (304 m s.l.m.) fino a raggiungere l'abitato di Castelbuono. Uscito dal paese, la strada continua sempre verso sud entrando nel parco delle Madonie e raggiungendo Geraci Siculo.

Il tratto finale conduce, attraverso la portella di Bafurco (1.100 m s.l.m.), all'innesto con la strada statale 120 dell'Etna e delle Madonie a metà strada tra Petralia Sottana e Gangi. Permette di collegare Cefalù con le Petralie e tramite la SS 290 di Alimena con il Quadrivio Misericordia e quindi Catania.

Tabella percorso


di Castelbuono
Tipo Indicazione ↓km↓[3] Provincia
Bivio Malpertugio
Settentrionale Sicula
0,0 PA
Messina-Palermo
(Svincolo di Pollina-Castelbuono)
1,3
Portella di Montenero
per Pollina
6,8
per Isnello 13,0
Castelbuono 14,0
Geraci Siculo 36,0
Portella di Bafurco 40,8
Bivio Geraci
dell'Etna e delle Madonie
42,4

Note

Altri progetti