Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di ISO 3166-2:NL. Esploreremo le sue origini, le sue attuali applicazioni e il suo impatto sulla società. ISO 3166-2:NL è un argomento che ha suscitato grande interesse nel corso degli anni e la sua rilevanza continua ad aumentare ancora oggi. In questa linea ci immergeremo nella sua storia, ne analizzeremo le implicazioni in diversi ambiti e rifletteremo sul suo ruolo nel futuro. Prepariamoci a intraprendere un viaggio di scoperta e riflessione su ISO 3166-2:NL.
ISO 3166-2:NL è uno standard ISO che definisce i codici geografici dei Paesi Bassi ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2.
Tali codici sono stati assegnati alle dodici province, le tre nazioni costitutive e le altrettante municipalità speciali del paese e sono formati dalla sigla NL-, seguita da due lettere; nel caso dei Paesi Bassi caraibici, la seconda parte è formata da un codice alfanumerico a due caratteri.
Codice | Provincia |
---|---|
NL-DR | ![]() |
NL-FL | ![]() |
NL-FR | ![]() |
NL-GE | ![]() |
NL-GR | ![]() |
NL-LI | ![]() |
NL-NB | ![]() |
NL-NH | ![]() |
NL-OV | ![]() |
NL-UT | ![]() |
NL-ZE | ![]() |
NL-ZH | ![]() |
Sebbene siano incluse tra i codici ISO 3166-2 come suddivisioni amministrative dei Paesi Bassi, a ciascuna nazione costitutiva e municipalità speciale è stato assegnato anche un codice ufficiale ISO 3166-1.
Codice | Nome | Tipo | ISO 3166-1 alpha-2 |
---|---|---|---|
NL-AW | ![]() |
nazione costitutiva | AW |
NL-CW | ![]() |
nazione costitutiva | CW |
NL-SX | ![]() |
nazione costitutiva | SX |
NL-BQ1 | ![]() |
municipalità speciale | BQ |
NL-BQ2 | ![]() |
municipalità speciale | BQ |
NL-BQ3 | ![]() |
municipalità speciale | BQ |