ISO 3166-2:GS

Nel mondo di oggi, ISO 3166-2:GS è diventato un argomento di grande rilevanza e discussione in varie aree. Il suo impatto ha raggiunto un livello sia personale che globale, generando profondo interesse e curiosità in coloro che cercano di comprenderne la natura e le conseguenze. Dalle origini ai giorni nostri, ISO 3166-2:GS ha rivestito un ruolo fondamentale nella società, influenzando in modo significativo il modo in cui le persone interagiscono, si relazionano e affrontano le sfide della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto di ISO 3166-2:GS, analizzeremo la sua evoluzione nel tempo ed esamineremo la sua rilevanza oggi.

ISO 3166-2:GS è il sottogruppo dello standard ISO 3166-2 riservato al territorio d'oltremare britannico costituito da Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi.

Lo standard ISO 3166-2, seconda parte dello standard ISO 3166, pubblicato dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), è stato creato per codificare i nomi delle suddivisioni territoriali delle nazioni e delle aree dipendenti codificate nello standard ISO 3166-1.

Attualmente, nello standard ISO 3166-2 non è stato definito nessun codice per la Georgia del Sud e le isole Sandwich meridionali, i cui territori non hanno suddivisioni definite.

Il codice ISO 3166-1 alpha-2 ufficialmente assegnato al territorio della Georgia del Sud e delle Isole Sandwich Australi è GS.

Voci correlate

Collegamenti esterni