ISO 3166-2:BT

Nel mondo di oggi, ISO 3166-2:BT è un argomento che suscita grande interesse e dibattito. Che sia per la sua rilevanza storica, per il suo impatto sulla società o per la sua influenza a livello personale, ISO 3166-2:BT è un argomento che non passa inosservato. Nel corso degli anni ha generato pareri contrastanti ed è stato oggetto di numerosi studi e indagini. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a ISO 3166-2:BT, analizzandone l'importanza, le implicazioni e le varie prospettive che esistono attorno ad esso. Dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua rilevanza in campo accademico, ISO 3166-2:BT rappresenta senza dubbio un argomento di grande importanza oggi.

Voce principale: ISO 3166-2.

ISO 3166-2:BT è uno standard ISO che definisce i codici geografici del Bhutan ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2.

Tali codici sono stati assegnati ai 20 distretti e sono formati dalla sigla BT-, seguita da un codice numerico a due cifre, di cui la prima indica il dzongdey al quale appartiene il distretto; fanno eccezione due di essi – Gasa e Trashiyangtse – in cui l'ultima parte del codice è alfabetica.

Codici attuali

I codici e i nomi sono elencati nell'ordine standard ufficiale pubblicato dalla ISO 3166 Maintenance Agency (ISO 3166/MA).

Codice Suddivisione
BT-33 Bumthang
BT-12 Chukha
BT-22 Dagana
BT-GA Gasa
BT-13 Haa
BT-44 Lhuntse
BT-42 Mongar
BT-11 Paro
BT-43 Pemagatshel
BT-23 Punakha
BT-45 Samdrup Jongkhar
BT-14 Samtse
BT-31 Sarpang
BT-15 Thimphu
BT-41 Trashigang
BT-TY Trashiyangtse
BT-32 Trongsa
BT-21 Tsirang
BT-24 Wangdue Phodrang
BT-34 Zhemgang

Collegamenti esterni