ISO 3166-2:HR

Nel mondo di oggi, ISO 3166-2:HR è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società, ISO 3166-2:HR è stato oggetto di studio e dibattito in diversi ambiti. Nel corso del tempo, ISO 3166-2:HR si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti, mantenendo la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di ISO 3166-2:HR, analizzando le sue diverse dimensioni e la sua rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi completa, cercheremo di comprendere meglio l'importanza di ISO 3166-2:HR e la sua influenza sulla nostra società.

Voce principale: ISO 3166-2.

ISO 3166-2:HR è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni della Croazia; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.

I codici sono assegnati alle venti regioni e alla città di Zagabria, che ha lo stesso status delle regioni; sono formati da HR- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due numeri.

Codici

Mappa della Croazia suddivisa in regioni, con il loro codice ISO 3166-2.
Codice Regione
HR-21[1] Zagabria
HR-07 Regione di Bjelovar e della Bilogora
HR-12 Regione di Brod e della Posavina
HR-19 Regione raguseo-narentana
HR-18 Regione istriana
HR-04 Regione di Karlovac
HR-06 Regione di Koprivnica e Križevci
HR-02 Regione di Krapina e dello Zagorje
HR-09 Regione della Lika e di Segna
HR-20 Regione del Međimurje
HR-14 Regione di Osijek e della Baranja
HR-11 Regione di Požega e della Slavonia
HR-08 Regione litoraneo-montana
HR-03 Regione di Sisak e della Moslavina
HR-17 Regione spalatino-dalmata
HR-15 Regione di Sebenico e Tenin
HR-05 Regione di Varaždin
HR-10 Regione di Virovitica e della Podravina
HR-16 Regione di Vukovar e della Sirmia
HR-13 Regione zaratina
HR-01 Regione di Zagabria

Note

  1. ^ Aggiunto nel 2002: ISO 3166-2 Newsletter No.I-2 (PDF), su iso.org, 21 maggio 2002. URL consultato il 16 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2012).

Collegamenti esterni