ISO 3166-2:FO

In questo articolo esploreremo in modo approfondito ISO 3166-2:FO, un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, ISO 3166-2:FO ha generato dibattiti, controversie e grande interesse in vari campi, sia nella scienza, nella cultura, nella politica o nella società in generale. Nel corso degli anni, ISO 3166-2:FO si è evoluto e ha influenzato la vita delle persone in modi diversi, diventando un fenomeno che merita di essere analizzato e compreso a fondo. In questa ricerca analizzeremo le diverse sfaccettature e prospettive di ISO 3166-2:FO, con l’obiettivo di fare luce su questo argomento così attuale oggi.

ISO 3166-2:FO è il sottogruppo dello standard ISO 3166-2 riservato alle isole Fær Øer, una nazione costitutiva del Regno di Danimarca.

Lo standard ISO 3166-2, seconda parte dello standard ISO 3166, pubblicato dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), è stato creato per codificare i nomi delle suddivisioni territoriali delle nazioni e delle aree dipendenti codificate nello standard ISO 3166-1.

Attualmente, nello standard ISO 3166-2 non è stato definito nessun codice per le isole Fær Øer.

Il codice ISO 3166-1 alpha-2 ufficialmente assegnato alle isole Fær Øer è FO.

Voci correlate

  • Fær Øer
  • ISO 3166-2, la tabella di riferimento per i codici regionali delle nazioni.
  • ISO 3166-1, la tabella di riferimento per i codici delle nazioni.

Collegamenti esterni