In questo articolo esploreremo in dettaglio l'affascinante mondo di ISO 3166-2:YE. Dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna, ci immergeremo in un viaggio di scoperta e arricchimento. ISO 3166-2:YE è da secoli motivo di interesse e dibattito e in questa occasione ci proponiamo di far luce sulle sue molteplici sfaccettature. Nelle prossime righe esamineremo in modo approfondito le sue caratteristiche, la sua influenza in diversi ambiti e le prospettive future che si vedono attorno ad esso. Preparati a entrare in un universo di conoscenza e riflessione su ISO 3166-2:YE!
ISO 3166-2:YE è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni dello Yemen; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
I codici sono assegnati ai 21 governatorati del paese e alla capitale San'a (che ha lo stesso status dei governatorati), e sono formati da YE- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due lettere
Codice | Suddivisione | Tipo |
---|---|---|
YE-SA | Sana'a | città |
YE-AD | 'Adan | governatorato |
YE-AM | 'Amran | |
YE-AB | Abyan | |
YE-DA | al-Dali' | |
YE-BA | al-Bayda' | |
YE-HU | al-Hudayda | |
YE-JA | al-Jawf | |
YE-MR | al-Mahra | |
YE-MW | al-Mahwit | |
YE-DH | Dhamar | |
YE-HD | Hadramawt | |
YE-HJ | Hajja | |
YE-IB | Ibb | |
YE-LA | Lahij | |
YE-MA | Ma'rib | |
YE-RA | Rayma | |
YE-SD | Sa'da | |
YE-SN | Sana'a | |
YE-SH | Shabwa | |
YE-SU | Socotra | |
YE-TA | Ta'izz |