In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di ISO 3166-2:DO ed esploreremo tutte le sue sfaccettature, dal suo impatto sulla società alle sue applicazioni nella vita di tutti i giorni. ISO 3166-2:DO ha sempre suscitato l'interesse e la curiosità delle persone, poiché la sua influenza è stata notevole nel tempo. In questa linea scopriremo tutte le dimensioni di ISO 3166-2:DO e analizzeremo la sua rilevanza in diversi contesti. Senza dubbio, questo argomento è della massima importanza e merita la nostra attenzione, quindi intraprenderemo un viaggio alla scoperta per comprendere meglio ISO 3166-2:DO e il suo ruolo nel mondo di oggi.
ISO 3166-2:DO è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni della Repubblica Dominicana; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
I codici, assegnati alle 31 province e al Distrito Nacional che comprende la capitale Santo Domingo, sono formati da DO- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due cifre. Fino al 2000 il codice era formato da DO- più due lettere.[1]
Codice | Provincia | Codice precedente |
---|---|---|
DO-01 | Distrito Nacional | DO-DN |
DO-02 | Azua | DO-AZ |
DO-03 | Bahoruco | DO-BR |
DO-04 | Barahona | DO-BH |
DO-05 | Dajabón | DO-DA |
DO-06 | Duarte | DO-DU |
DO-08 | El Seibo | DO-SE |
DO-09 | Espaillat | DO-EP |
DO-30 | Hato Mayor | DO-HM |
DO-19 | Hermanas Mirabal (Salcedo) | DO-SC |
DO-10 | Independencia | DO-IN |
DO-11 | La Altagracia | DO-AL |
DO-07 | Elías Piña (La Estrelleta) | DO-EP |
DO-12 | La Romana | DO-RO |
DO-13 | La Vega | DO-VE |
DO-14 | María Trinidad Sánchez | DO-MT |
DO-28 | Monseñor Nouel | DO-MN |
DO-15 | Monte Cristi | DO-MC |
DO-29 | Monte Plata | DO-MP |
DO-16 | Pedernales | DO-PN |
DO-17 | Peravia | DO-PR |
DO-18 | Puerto Plata | DO-PP |
DO-20 | Samaná | DO-SM |
DO-21 | San Cristóbal | DO-CR |
DO-22 | San Juan | DO-JU |
DO-23 | San Pedro de Macorís | DO-PM |
DO-24 | Sánchez Ramírez | DO-SZ |
DO-25 | Santiago | DO-ST |
DO-26 | Santiago Rodríguez | DO-SR |
DO-27 | Valverde | DO-VA |