In questo articolo esploreremo l’affascinante mondo di ISO 3166-2:SY, affrontando diversi aspetti e prospettive legate a questo argomento. Dalla sua origine e storia, fino alle sue implicazioni nella società odierna, approfondiremo un'analisi dettagliata che ci permetterà di comprendere l'importanza e la rilevanza di ISO 3166-2:SY nel nostro contesto. Attraverso diverse inchieste e testimonianze, daremo voce ad esperti e persone legate a ISO 3166-2:SY, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento. Allo stesso modo, rifletteremo sul suo impatto in diversi ambiti ed esploreremo i possibili scenari futuri legati a ISO 3166-2:SY.
ISO 3166-2:SY è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni della Siria; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
I codici, assegnati alle 14 governatorati del paese, sono formati da SY- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due lettere.
Codice | Governatorato |
---|---|
SY-HA | al-Hasaka |
SY-RA | al-Raqqa |
SY-HL | Aleppo |
SY-SU | As-Suwayda |
SY-DR | Dar'a |
SY-DI | Damasco |
SY-DY | Deir el-Zor |
SY-HM | Hama |
SY-HI | Homs |
SY-ID | Idlib |
SY-LA | Laodicea |
SY-QU | Quneitra |
SY-RD | Rif di Damasco |
SY-TA | Tartus |