Nel mondo di oggi, ISO 3166-2:GL è un argomento che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società. Che sia per il suo impatto sulla vita quotidiana delle persone, per la sua rilevanza storica o per la sua influenza su vari aspetti culturali, ISO 3166-2:GL continua ad essere un argomento attuale che cattura l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Attraverso questo articolo esploreremo in modo approfondito le molteplici sfaccettature e dimensioni di ISO 3166-2:GL, analizzandone l'importanza, l'evoluzione e le ricadute in diversi ambiti.
ISO 3166-2:GL è uno standard ISO che definisce i codici geografici della Groenlandia, nazione costitutiva del Regno di Danimarca, ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2.
Tali codici sono stati assegnati alle cinque municipalità del paese e sono formati dalla sigla GL-, seguita da due lettere.
I nomi delle suddivisioni sono elencati come nello standard ISO 3166-2 pubblicato dalla ISO 3166 Maintenance Agency (ISO 3166/MA). Essi sono indicati anche in groenlandese, il cui codice ISO 639-1 è kl.
Codice | Comuni | |
---|---|---|
Italiano | Groenlandese | |
GL-AV | Avannaata | Avannaata Kommunia |
GL-KU | Kujalleq | Kommune Kujalleq |
GL-QE | Qeqqata | Qeqqata Kommunia |
GL-QT | Qeqertalik | Kommune Qeqertalik |
GL-SM | Sermersooq | Kommuneqarfik Sermersooq |
Le seguenti modifiche al sottogruppo sono state annunciate nella newsletter ISO 3166/MA dopo la prima pubblicazione dello standard ISO 3166-2 nel 1998:
Newsletter | Data | Descrizione della modifica nella newsletter | Modifica del codice/suddivisione |
---|---|---|---|
Newsletter II-2 | 2010-06-30 | Aggiunta e aggiornamento della struttura amministrativa e delle fonti della lista e dei codici | Suddivisioni aggiunte: 4 municipalità |