In questo articolo esploreremo ISO 3166-2:EC in modo approfondito e dettagliato, analizzando diversi aspetti, punti di vista e prospettive legati a questo argomento. Ne approfondiremo l’origine, l’evoluzione, l’impatto sulla società e le possibili implicazioni future. Inoltre, esamineremo diverse opinioni di esperti e studi pertinenti che fanno luce su ISO 3166-2:EC e sulla sua rilevanza oggi. Questo articolo cerca di offrire una visione completa e arricchente su ISO 3166-2:EC, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione profonda e globale di questo argomento che interessa un vasto pubblico.
ISO 3166-2:EC è uno standard ISO che definisce i codici geografici dell'Ecuador ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2.
Tali codici sono stati assegnati alle 24 province del paese e sono formati dalla sigla EC-, seguita da una o due lettere.
Codice | Provincia |
---|---|
EC-A | ![]() |
EC-B | ![]() |
EC-F | ![]() |
EC-C | ![]() |
EC-X | ![]() |
EC-H | ![]() |
EC-O | ![]() |
EC-E | ![]() |
EC-W | ![]() |
EC-G | ![]() |
EC-I | ![]() |
EC-L | ![]() |
EC-R | ![]() |
EC-M | ![]() |
EC-S | ![]() |
EC-N | ![]() |
EC-D[1] | ![]() |
EC-Y | ![]() |
EC-P | ![]() |
EC-SE[2] | ![]() |
EC-SD[2] | ![]() |
EC-U | ![]() |
EC-T | ![]() |
EC-Z | ![]() |