Nel mondo di ISO 3166-2:EH ci sono infiniti aspetti da scoprire ed esplorare. Dalle sue origini fino alla sua attualità, ISO 3166-2:EH ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia attraverso la sua influenza sulla cultura popolare, il suo impatto sulla società o la sua importanza nei tempi passati, ISO 3166-2:EH continua a suscitare interesse e a generare dibattito. In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di ISO 3166-2:EH, esplorandone le diverse sfaccettature e svelandone il significato nel contesto attuale. Dalla sua evoluzione nel corso degli anni al suo ruolo nella vita delle persone, ISO 3166-2:EH è un argomento che merita di essere analizzato da varie prospettive per comprenderne la vera portata.
ISO 3166-2:EH è il sottogruppo dello standard ISO 3166-2 riservato alla regione del Sahara Occidentale, un territorio conteso tra Marocco e il Fronte Polisario, che ne ha dichiarato l'indipendenza proclamando la Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi.
Lo standard ISO 3166-2, seconda parte dello standard ISO 3166, pubblicato dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), è stato creato per codificare i nomi delle suddivisioni territoriali delle nazioni e delle aree dipendenti codificate nello standard ISO 3166-1.
Attualmente, nello standard ISO 3166-2 non è stato definito nessun codice per la regione del Sahara Occidentale.
Il codice ISO 3166-1 alpha-2 ufficialmente assegnato alla regione è EH. Inoltre, alle seguenti regioni, province e prefetture del Marocco situate nel territorio del Sahara Occidentale sono stati assegnati codici ISO 3166-2 sottogruppo del Marocco: