Nel mondo di oggi, ISO 3166-2:CG occupa un posto di rilievo nella società. Che sia per il suo impatto sulla cultura popolare, per la sua rilevanza nel mondo accademico o per la sua influenza sulla storia, ISO 3166-2:CG è un argomento che non passa inosservato. Nel corso del tempo, ISO 3166-2:CG ha generato grandi dibattiti, è stato oggetto di ricerche approfondite e ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo i vari aspetti di ISO 3166-2:CG, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione negli anni e la sua attualità. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, ISO 3166-2:CG continua a essere un argomento di costante interesse e discussione.
ISO 3166-2:CG è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni della Repubblica del Congo; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
I codici sono assegnati ai 10 dipartimenti del paese e alla capitale Brazzaville, e sono formati da CG- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da un numero (per le regioni) o da tre lettere (per la capitale).
Codice | Dipartimento |
---|---|
CG-BZV | Brazzaville |
CG-11 | Bouenza |
CG-8 | Cuvette |
CG-15 | Cuvette-Ovest |
CG-5 | Kouilou |
CG-2 | Lékoumou |
CG-7 | Likouala |
CG-9 | Niari |
CG-14 | Altopiani |
CG-12 | Pool |
CG-13 | Sangha |