ISO 3166-2:TD

Oggi vogliamo parlare di ISO 3166-2:TD, un argomento presente nella vita di molte persone. ISO 3166-2:TD è un argomento ampio e rilevante nella società odierna, che copre aspetti che vanno dal personale al globale. Molte persone sono state colpite da ISO 3166-2:TD in un modo o nell'altro e la sua influenza si estende a diversi ambiti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di ISO 3166-2:TD, analizzandone l'impatto, la sua importanza e le implicazioni che ha per la nostra società. Attraverso questa analisi, speriamo di fornire una visione più chiara e approfondita di ISO 3166-2:TD e di offrire informazioni preziose che contribuiscano alla comprensione e alla riflessione su questo argomento.

Voce principale: ISO 3166-2.

ISO 3166-2:TD è uno standard ISO che definisce i codici geografici del Ciad ed è un sottogruppo del codice ISO 3166-2.

Tali codici sono stati assegnati alle 23 province del paese e sono formati dalla sigla TD-, seguita da due lettere. Prima del 2007 i codici erano assegnati alle 14 prefetture, abolite nel 1999.

Codici

Codice Regione
TD-BA Batha
TD-BG[1] Barh El Gazel
TD-BO[1] Borkou
TD-CB Chari-Baguirmi
TD-EE Ennedi Est
TD-EO Ennedi Ovest
TD-GR Guéra
TD-HL Hadjer-Lamis
TD-KA Kanem
TD-LC Lago
TD-LO Logone Occidentale
TD-LR Logone Orientale
TD-MA Mandoul
TD-ME Mayo-Kebbi Est
TD-MO Mayo-Kebbi Ovest
TD-MC Moyen-Chari
TD-ND N'Djamena
TD-OD Ouaddaï
TD-SA Salamat
TD-SI[1] Sila
TD-TA Tandjilé
TD-TI[1] Tibesti
TD-WF Wadi Fira

Note

  1. ^ a b c d Aggiunto nel 2010: ISO 3166-2 Newsletter No.II-2 (PDF), su iso.org, 30 giugno 2010. URL consultato il 24 agosto 2010.

Collegamenti esterni