In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di ISO 3166-2:LY, esplorandone le diverse sfaccettature e caratteristiche che lo rendono così rilevante nella società odierna. Dalla sua origine al suo impatto oggi, ne approfondiremo la storia, l'evoluzione e la rilevanza nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata scopriremo come ISO 3166-2:LY ha influenzato diversi aspetti della vita quotidiana, così come ambiti più specifici come la cultura, l'economia o la politica. Con un approccio ampio e diversificato, miriamo a far luce su questo argomento così rilevante per comprendere meglio il mondo che ci circonda.
ISO 3166-2:LY è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni della Libia; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.
I codici sono assegnati ai 22 distretti e sono formati dalla sigla LY- seguita da altre due lettere.
Codice | Distretto |
---|---|
LY-BU | al-Butnan |
LY-JA | al-Jabal al-Akhdar |
LY-JG | al-Jabal al-Gharbi |
LY-JI | Gefara |
LY-JU | Giofra |
LY-KF | Cufra |
LY-MJ | al-Marj |
LY-MB | al-Murgub |
LY-WA | al-Wahat |
LY-NQ | al-Nuqat al-Khams |
LY-ZA | Zawiya |
LY-BA | Bengasi |
LY-DR | Derna |
LY-GT | Ghat |
LY-MI | Misurata |
LY-MQ | Murzuch |
LY-NL | Nalut |
LY-SB | Sebha |
LY-SR | Sirte |
LY-TB | Tripoli |
LY-WD | Wadi al-Hayaa |
LY-WS | Wadi al-Shatii |