ISO 3166-2:CU

Nell'articolo di oggi parleremo di ISO 3166-2:CU, un argomento diventato particolarmente attuale negli ultimi tempi. ISO 3166-2:CU è un argomento che ha suscitato l'interesse degli esperti e del grande pubblico, generando dibattiti e stimolando la riflessione. Nel corso degli anni ISO 3166-2:CU è stato oggetto di studi, analisi e controversie, che hanno portato ad una maggiore comprensione e consapevolezza della sua importanza. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di ISO 3166-2:CU, dalla sua origine ed evoluzione al suo impatto sulla società e alla sua rilevanza oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su ISO 3166-2:CU, con l'obiettivo di fornire una panoramica completa e arricchente di questo affascinante argomento.

Voce principale: ISO 3166-2.

ISO 3166-2:CU è uno standard ISO che definisce i codici geografici delle suddivisioni di Cuba; è un sottogruppo dello standard ISO 3166-2.

I codici sono assegnati alle 15 province e alla municipalità speciale dell'isola della Gioventù; sono formati da CU- (sigla ISO 3166-1 alpha-2 dello Stato), seguito da due cifre.

Codici

Codice Provincia
CU-15 Artemisa
CU-09 Camagüey
CU-08 Ciego de Ávila
CU-06 Cienfuegos
CU-12 Granma
CU-14 Guantánamo
CU-11 Holguín
CU-99 Isola della Gioventù
CU-03 L'Avana
CU-10 Las Tunas
CU-04 Matanzas
CU-16 Mayabeque
CU-01 Pinar del Río
CU-07 Sancti Spíritus
CU-13 Santiago de Cuba
CU-05 Villa Clara

Collegamenti esterni