Hana Machová

Al giorno d'oggi, Hana Machová è diventato un argomento di grande rilevanza nella società. Fin dalla sua nascita, Hana Machová ha suscitato interesse e dibattito in diversi ambiti, generando opinioni contrastanti e analisi approfondite. Il suo impatto non si è limitato a un singolo settore, ma ha permeato diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando tutto, dalla politica alla cultura popolare. Questo è il motivo per cui è essenziale approfondire il significato e le implicazioni di Hana Machová, per comprenderne la vera portata ed essere in grado di affrontarne le conseguenze a lungo termine. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni di Hana Machová, nonché il suo impatto sulla società odierna.

Hana Machová
Hana Machová con l'uniforme della Rep. Ceca
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza182 cm
Peso74 kg
Pallacanestro
RuoloGuardia
Termine carriera2016
Hall of fameFIBA Hall of Fame (2021)
Carriera
Squadre di club
1996-1999ZVVZ USK Praga
1999-2010Brno
2010-2011Fenerbahçe
2011Dobrí anjeli Košice
2012UMMC Ekaterinburg
2012-2016Brno
Nazionale
1997Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca U-19
1999-2012Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Palmarès
 Mondiali
ArgentoRepubblica Ceca 2010
 Europei
ArgentoGrecia 2003
OroTurchia 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Hana Machová, coniugata Horáková (Bruntál, 11 settembre 1979), è un'ex cestista ceca.

Alta 182 cm per 74 kg, giocava come guardia.

Carriera

Con la Rep. Ceca ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Atene 2004, Pechino 2008, Londra 2012), due dei Campionati mondiali (2006, 2010]) e cinque dei Campionati europei (1999, 2001, 2003, 2005, 2007).

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN84718489