Raimundo Saporta

In questo articolo approfondiremo l'affascinante argomento di Raimundo Saporta, esplorandone le origini, l'evoluzione e la rilevanza nella società odierna. Fin dalla sua nascita, Raimundo Saporta ha svolto un ruolo cruciale in vari aspetti della vita quotidiana, influenzando tutto, dalla cultura e le arti alla tecnologia e all’economia. Nel corso degli anni Raimundo Saporta ha subito notevoli cambiamenti, adattandosi ai nuovi paradigmi e alle sfide che si sono presentate nel tempo. Attraverso un'analisi profonda e dettagliata, scopriremo le molteplici sfaccettature di Raimundo Saporta e il suo impatto sul mondo contemporaneo, nonché le diverse prospettive che esistono attorno a questo importante argomento.

Raimundo Saporta Namías (Parigi, 16 dicembre 1926Madrid, 2 febbraio 1997) è stato un dirigente sportivo spagnolo, membro del FIBA Hall of Fame dal 2007 in qualità di contributore. A lui è intitolata la Coppa Saporta.

Carriera

È stato ai vertici della pallacanestro internazionale per quasi cinquant'anni. Nel 1948 ricoprì l'incarico di vicepresidente della Federazione cestistica della Spagna. Dal 1962 al 1978 fu vicepresidente della polisportiva Real Madrid e presidente della sezione cestistica, incarico che ricoprì anche dal 1985 al 1991.

Dal 1964 entrò a far parte del FIBA Central Board; fu vicepresidente FIBA dal 1995 al 1997.

Collegamenti esterni