In questo articolo esploreremo in modo approfondito Federazione cestistica della Svizzera, che è un argomento di grande attualità oggi. Federazione cestistica della Svizzera è un concetto che ha suscitato grande interesse in diversi ambiti, dalla scienza alla politica, passando per la cultura e la società in generale. Nelle prossime righe analizzeremo le diverse sfaccettature di Federazione cestistica della Svizzera, la sua importanza nel mondo contemporaneo e alcune delle controversie che ruotano attorno ad esso. Questo articolo mira a far luce su Federazione cestistica della Svizzera e offrire una panoramica che consenta al lettore di comprenderne meglio la portata e le implicazioni. Senza dubbio Federazione cestistica della Svizzera è un argomento che non lascia nessuno indifferente e che merita di essere approfondito.
Federazione Svizzera di Basketball | |
---|---|
![]() | |
Disciplina | ![]() |
Fondazione | 1932 |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA (dal 1932) FIBA Europe |
Sede | ![]() |
Presidente | ![]() |
Sito ufficiale | www.swissbasketball.ch/ |
La Federazione cestistica della Svizzera (Swiss Basketball) è l'organo di direzione e sviluppo della pallacanestro in Svizzera.
Ha sede a Friburgo e, oltre a far parte della Associazione Olimpica Svizzera e della Comunità di interessi per lo sport di squadra, è affiliata dal 1932 alla Federazione Internazionale di Pallacanestro.
Essa controlla le attività delle nazionali e, dal 2016, è tornata ad organizzare in autonomia il campionato di pallacanestro svizzero. Il suo attuale presidente è Giancarlo Sergi.
categorie;
È il potere supremo della federazione ed è composta da:
È l'organo dirigente della federazione ed è composta da:
Dirige e rappresenta la federazione.
È composta da:
Controlla la contabilità della federazione. Il responsabile è:
È composto: