In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Ruperto Herrera e tutto ciò che questo concetto racchiude. Dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna, attraverso le sue molteplici interpretazioni e applicazioni in diversi ambiti, approfondiremo questo argomento entusiasmante che ha catturato l'attenzione di tantissime persone in tutto il mondo. Attraverso un'analisi dettagliata e un'attenta ricerca, scopriremo le diverse sfaccettature di Ruperto Herrera e come si è evoluto nel tempo. Non importa se sei un esperto in materia o sei semplicemente curioso di saperne di più, questo articolo ti offrirà una visione completa e arricchente su Ruperto Herrera. Preparati a immergerti in questo entusiasmante universo!
Ruperto Herrera | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 198 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 95 kg | |||||||||||||||||||||
Pallacanestro ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Ala | |||||||||||||||||||||
Hall of fame | FIBA Hall of Fame (2015) | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Squadre di club | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Ruperto Nicolás Herrera Tabio (L'Avana, 6 dicembre 1949) è un ex cestista cubano.
È il padre di Roberto e di Ruperto Herrera García. È il segretario generale del Comitato Olimpico Cubano.
Con Cuba ha disputato tre edizioni dei Giochi olimpici (Monaco 1972, Montréal 1976, Mosca 1980) e due dei Campionati mondiali (1970, 1974).