Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante storia di Migliori marcatori del campionato mondiale maschile di pallacanestro e il suo impatto sulla società moderna. Dalla sua nascita ad oggi, Migliori marcatori del campionato mondiale maschile di pallacanestro ha giocato un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando intere generazioni e lasciando un segno indelebile nella cultura. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo i diversi aspetti che rendono Migliori marcatori del campionato mondiale maschile di pallacanestro un argomento così rilevante e intrigante, dalle sue origini alla sua rilevanza nel mondo di oggi. Inoltre, esploreremo il suo impatto in aree diverse come la tecnologia, la politica, la salute e l’istruzione, offrendo una visione completa della sua importanza nel contesto contemporaneo.
I Migliori marcatori ai FIBA World Cup è il riconoscimento che la FIBA conferisce ad ogni edizione dei Mondiali di pallacanestro al miglior marcatore del torneo.
Il riconoscimento di miglior realizzatore è assegnato al giocatore che alla fine del torneo ottiene la migliore media-punti a partita (abbreviata in inglese con l'acronimo "PPG": point per game).
Grassetto | MVP del torneo |
Edizione | Nazionalità | Nome | Media punti |
---|---|---|---|
1950 | ![]() |
Álvaro Salvadores | 13,8 |
1954 | ![]() |
Óscar Moglia | 18,7 |
1959 | ![]() |
Chen Tsu-li | 20,1 |
1963 | ![]() |
Ricardo Duarte | 23,1 |
1967 | ![]() |
Mieczysław Łopatka[1] | 19,7 |
1970 | ![]() |
Sin Dong-pa | 32,6 |
1974 | ![]() |
Arturo Guerrero | 27,0 |
1978 | ![]() |
Kamil Brabenec | 26,9 |
1982 | ![]() |
Rolando Frazer[2] | 24,4 |
1986 | ![]() |
Nikos Galīs | 33,7 |
1990 | ![]() |
Oscar Schmidt | 34,6 |
1994 | ![]() |
Andrew Gaze | 23,9 |
1998 | ![]() |
Alberto Herreros | 17,9 |
2002 | ![]() |
Dirk Nowitzki | 24,0 |
2006 | ![]() |
Yao Ming | 25,3 |
2010 | ![]() |
Luis Scola | 27,1 |
2014 | ![]() |
José Barea | 22,0 |
2019 | ![]() |
Ricardo Ratliffe | 23,0 |
2023 | ![]() |
Luka Dončić | 27,0 |