Oggi voglio parlarvi di UFC 192, un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. UFC 192 è un'idea che sta guadagnando importanza nella società odierna, generando dibattiti e riflessioni in diversi ambiti. Fin dalla sua nascita, UFC 192 ha catturato l’attenzione di esperti e gente comune, generando infinite opinioni e posizioni sull’argomento. In questo articolo esploreremo diverse prospettive su UFC 192, analizzando il suo impatto su vari aspetti della nostra vita quotidiana. Senza dubbio, UFC 192 è un concetto che non lascia nessuno indifferente, ed è importante comprenderne le implicazioni per partecipare alle discussioni che ruotano attorno ad esso.
UFC 192: Cormier vs. Gustafsson | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 3 ottobre 2015 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Toyota Center | |||
Spettatori | 14.622 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 192: Cormier vs. Gustafsson è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship svolto il 3 ottobre 2015 al Toyota Center di Houston, Stati Uniti.[1]
Questo è stato il quarto evento, organizzato dalla UFC, a Houston e il primo dall'evento UFC 166 del 2013.
Nel main event della card si sfidarono, in un match valido per il titolo dei pesi mediomassimi UFC, il campione in carica Daniel Cormier e il contendente numero due Alexander Gustafsson. Inizialmente, l'incontro doveva svolgersi per l'evento UFC 191; tuttavia, venne spostato a causa di un infortunio al ginocchio subito dal campione.
Leslie Smith avrebbe dovuto affrontare Raquel Pennington. Tuttavia, la Smith venne rimosso dalla card per via di un infortunio, mentre la Pennington venne spostata in un evento futuro.
Anthony Hamilton doveva vedersela con Derrick Lewis, ma venne in seguito sostituito da Viktor Pesta.
Johny Hendricks avrebbe dovuto affrontare Tyron Woodley nel co-main event della serata. Tuttavia, Hendricks venne rimosso dall'incontro il giorno della verifica del peso a causa di calcoli renali e di un blocco intestinale causato dall'eccessivo taglio del peso.
Francisco Trevino superò il limite massimo della sua categoria, andando a pesare 72,57 kg. Gli venne concesso ulteriore tempo per poter perdere peso, ma Trevino non tentò un altro tentativo; quindi venne penalizzato con la detrazione del 20% del suo stipendio.
Il 15 ottobre, venne annunciato che Trevino era stato trovato positivo alla marijuana nel test anti-doping effettuato dopo il combattimento. In tale caso il lottatore rischia la sospensione momentanea della durata di un anno ma con la possibilità di combattere se non infrangerà nessun'altra regola, oppure la sospensione completa sempre dalla durata di un anno senza possibilità di combattere. Inoltre ricevette una multa di 5.000 dollari.
Divisione | Metodo | Round | Tempo | Premio | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Card Principale | ||||||||
![]() |
Pesi Mediomassimi | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione non unanime (48-47, 47-48, 49-46) | 5 | 5:00 | FOTN |
Pesi Mediomassimi | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (30-27, 30-27, 30-27) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Massimi | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (30-27, 29-28, 30-27) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Mosca | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (30-27, 29-28, 30-27) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Gallo (F) | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (29-27, 29-27, 29-27) | 3 | 5:00 | ||
Card Preliminare | ||||||||
Pesi Piuma | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (30-27, 30-27, 30-26) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Welter | ![]() |
batte | ![]() |
KO Tecnico (calcio in testa e pugni) | 1 | 2:55 | POTN | |
Pesi Leggeri | ![]() |
batte | ![]() |
KO (pugno) | 1 | 1:46 | POTN | |
Pesi Paglia (F) | ![]() |
batte | ![]() |
Sottomissione tecnica (standing rear-naked choke) | 1 | 2:47 | ||
Catchweight (72,57 kg) | ![]() |
batte | ![]() |
KO Tecnico (gomitate e pugni) | 1 | 0:57 | ||
Pesi Mosca | ![]() |
batte | ![]() |
Decisione unanime (29-27, 29-27, 29-28) | 3 | 5:00 | ||
Pesi Massimi | ![]() |
batte | ![]() |
KO Tecnico (pugni) | 3 | 1:15 |
I lottatori premiati ricevevano un bonus di 50.000 dollari.
Legenda:
Divisione | Motivo | ||||
---|---|---|---|---|---|
Pesi Gallo (F) | ![]() |
contro | ![]() |
La Smith subì un infortunio | |
Pesi Massimi | ![]() |
contro | ![]() |
Hamilton subì un infortunio | |
Pesi Welter | ![]() |
contro | ![]() |
Hendricks soffrì di calcoli renali e di un blocco intestinale |