In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di UFC 150. Dalle sue origini fino alla sua attualità, questo argomento ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici e appassionati. Nel corso del tempo, UFC 150 ha avuto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dalla cultura all'economia. Attraverso un'analisi dettagliata, esploreremo le diverse sfaccettature di UFC 150, svelandone l'impatto e la rilevanza nel mondo contemporaneo.
UFC 150: Henderson vs. Edgar II | ||||
---|---|---|---|---|
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 11 agosto 2012 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Pepsi Center | |||
Spettatori | 15.008 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 150: Henderson vs. Edgar II è stato un evento di arti marziali miste organizzato dalla Ultimate Fighting Championship che si è tenuto l'11 agosto 2012 al Pepsi Center di Denver, Stati Uniti.
Dennis Hallman e Thiago Tavares avrebbero dovuto lottare in questo evento, ma invece l'incontro venne spostato a UFC 151 e successivamente a UFC on FX: Browne vs. Bigfoot.
Yushin Okami avrebbe dovuto affrontare prima Luiz Cané e poi Rousimar Palhares mentre Buddy Roberts doveva vedersela con Chris Camozzi, ma a causa degli infortuni capitati agli avversari venne organizzato l'incontro tra Okami e Roberts.
I seguenti lottatori sono stati premiati con un bonus di 60.000 dollari[1]: