UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo

Nel mondo di oggi, UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo si è posizionato come tema centrale in vari ambiti della vita quotidiana. Sia nella sfera professionale, accademica o personale, UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo ha acquisito un'importanza cruciale e ha generato dibattiti e discussioni sulle sue implicazioni e conseguenze. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo, dalla sua origine ed evoluzione fino ai suoi effetti sulla società moderna. Inoltre, analizzeremo diverse prospettive e opinioni su UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente su questo argomento così attuale oggi.

UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo
Prodotto daUltimate Fighting Championship
Data13 giugno 2020
CittàStati Uniti (bandiera) Las Vegas
SedeUFC APEX
Spettatori0[1]
Cronologia premium live event
UFC 250: Nunes vs. SpencerUFC on ESPN: Eye vs. CalvilloUFC on ESPN: Blaydes vs. Volkov
Progetto Wrestling

UFC on ESPN: Eye vs. Calvillo (conosciuto anche come UFC on ESPN 10 o UFC Vegas 2) è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 13 giugno 2020 all'UFC APEX di Las Vegas negli Stati Uniti.

Risultati

Divisione Metodo Round Tempo Premio
Card Principale
Catchweight (126.25 lbs) Stati Uniti (bandiera) Cynthia Calvillo batte Stati Uniti (bandiera) Jessica Eye Decisione unanime (49–46, 49–46, 48–47) 5 5:00
Catchweight (190.5 lbs) Italia (bandiera) Marvin Vettori batte Stati Uniti (bandiera) Karl Roberson Sottomissione (rear-naked choke) 1 4:17 POTN
Pesi leggeri Stati Uniti (bandiera) Charles Rosa batte Stati Uniti (bandiera) Kevin Aguilar Decisione non unanime (28–29, 29–28, 29–28) 3 5:00
Pesi piuma Stati Uniti (bandiera) Andre Fili batte Canada (bandiera) Charles Jourdain Decisione non unanime (28–29, 29–28, 29–28) 3 5:00
Pesi gallo Stati Uniti (bandiera) Jordan Espinosa batte Stati Uniti (bandiera) Mark De La Rosa Decisione unanime (30–27, 30–27, 30–26) 3 5:00
Pesi mosca femminili Kazakistan (bandiera) Mariya Agapova batte Stati Uniti (bandiera) Hannah Cifers Sottomissione (rear-naked choke) 1 2:42 POTN
Card Preliminare
Catchweight (140 lbs) Georgia (bandiera) Merab Dvalishvili batte Stati Uniti (bandiera) Gustavo Lopez Decisione unanime (30–26, 30–26, 30–25) 3 5:00
Pesi gallo femminili Stati Uniti (bandiera) Julia Avila batte Stati Uniti (bandiera) Gina Mazany KO tecnico (pugni) 1 0:22
Catchweight (138.5 lbs) Stati Uniti (bandiera) Tyson Nam batte Uzbekistan (bandiera) Zarrukh Adashev KO (pugno) 1 0:32 POTN
Pesi welter Stati Uniti (bandiera) Christian Aguilera batte Stati Uniti (bandiera) Anthony Ivy KO tecnico (pugni) 1 0:59 POTN

Premi

I lottatori premiati ricevettero un bonus di 50.000 dollari.[2]

Legenda:

  • FOTN: Fight of the Night (vengono premiati entrambi gli atleti per il miglior incontro dell'evento)
  • POTN: Performance of the Night (viene premiato il vincitore per la migliore performance dell'evento)

Note