Nell'articolo di oggi approfondiremo l'entusiasmante mondo di UFC 51. Esploreremo oggi le sue origini, l'evoluzione e le sue varie applicazioni. UFC 51 è un argomento di interesse da molto tempo e ha generato dibattiti, ricerche e scoperte che hanno influenzato diversi ambiti della società. In questo articolo analizzeremo come UFC 51 ha influenzato la cultura, la scienza, la tecnologia e la vita quotidiana delle persone. Inoltre, esamineremo le tendenze attuali relative a UFC 51 e come queste potrebbero influenzare il futuro della nostra società. Dal suo impatto sulla storia alla sua rilevanza nel mondo contemporaneo, UFC 51 continua a essere un argomento di grande interesse e rilevanza, rendendo cruciale comprendere la sua importanza e il ruolo che gioca nelle nostre vite.
UFC 51: Super Saturday | ||||
---|---|---|---|---|
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 5 febbraio 2005 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Mandalay Bay Events Center | |||
Spettatori | 11.072 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 51: Super Saturday è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 5 febbraio 2005 al Mandalay Bay Events Center di Las Vegas, Stati Uniti.
L'evento prevedeva ben due incontri per titoli di categoria, ma nonostante ciò venne scelto come main match la sfida tra Tito Ortiz e Vítor Belfort, in quanto i due lottatori dei pesi mediomassimi vantavano un maggior appeal tra il pubblico: fu l'ultima volta dell'UFC dove il main match di un evento in concomitanza con incontri per il titolo non era egli stesso un incontro valido per una cintura di categoria.
Uno dei due incontri per il titolo era la sfida tra Andrei Arlovski e Tim Sylvia per la cintura di campione dei pesi massimi ad interim, cintura messa in palio in quanto l'allora campione dei pesi massimi in carica, Frank Mir, si infortunò gravemente a causa di un incidente in moto.
Inizialmente si pensò di organizzare l'evento in Giappone, ma Dana White cambiò idea a proposito.
Si vociferò a lungo che tale evento avrebbe ospitato il primo incontro di arti marziali miste femminili nella storia dell'UFC, con la sfida tra Erica Montoya e Shelby Walker, ma nulla si concretizzò a tal proposito.