Questo articolo affronterà il tema UFC 101, che è diventato rilevante in vari ambiti della società odierna. Dalla sua comparsa fino ad oggi, UFC 101 ha suscitato l'interesse di specialisti, ricercatori e grande pubblico per il suo impatto e le sue ripercussioni su diversi aspetti della vita quotidiana. In questa direzione verranno analizzate le diverse sfaccettature e dimensioni che UFC 101 racchiude, nonché le sue implicazioni e sfide nel contesto attuale. Allo stesso modo, verranno esaminate le diverse prospettive e approcci emersi attorno a UFC 101, con l’obiettivo di arricchire il dibattito e fornire una visione complessiva di questo fenomeno.
UFC 101: Declaration | ||||
---|---|---|---|---|
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 8 agosto 2009 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Wachovia Center | |||
Spettatori | 17.411 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 101: Declaration è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship l'8 agosto 2009 al Wachovia Center di Filadelfia, Stati Uniti.
Alessio Sakara avrebbe dovuto affrontare Rousimar Palhares, ma quest'ultimo si ruppe una gamba durante un allenamento e venne sostituito dal connazionale Thales Leites.
George Sotiropoulos doveva vedersela con Rob Emerson che però era indisponibile: George Roop si propose di sua volontà per rimpiazzarlo.
Ai vincitori sono stati assegnati 60.000$ per i seguenti premi: