UFC 41 è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone nel corso della storia. Fin dalla sua scoperta ha suscitato l’interesse di ricercatori, scienziati e del grande pubblico. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di UFC 41, il suo impatto sulla società, la sua rilevanza oggi e il suo ruolo in futuro. Dalla sua influenza sulla cultura popolare alla sua importanza nella scienza e nella tecnologia, UFC 41 ha lasciato un segno indelebile nel mondo che ci circonda. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di far luce su questo affascinante argomento e sulle sue implicazioni nella nostra vita quotidiana.
UFC 41: Onslaught | ||||
---|---|---|---|---|
![]() | ||||
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 28 febbraio 2003 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Boardwalk Hall | |||
Spettatori | 13.401 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 41: Onslaught è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 28 febbraio 2003 al Boardwalk Hall di Atlantic City, Stati Uniti.
L'incontro per il titolo dei pesi leggeri tra B.J. Penn e Caol Uno altro non era che la finale di un torneo a quattro, dove i due sconfitti delle semifinali Matt Serra e Din Thomas si sfidarono in un incontro di consolazione. Con il risultato di parità il titolo rimase ancora una volta vacante.