Nel mondo moderno, UFC 78 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per persone di tutte le età e condizioni. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, UFC 78 ha assunto un ruolo di primo piano in vari aspetti della nostra vita quotidiana. Che sia in ambito lavorativo, educativo, culturale o sociale, UFC 78 ha suscitato dibattiti, riflessioni e opinioni contrastanti. Nel corso della storia, UFC 78 ha segnato tappe importanti e ha influenzato in modo significativo il modo in cui viviamo e ci relazioniamo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a UFC 78, analizzandone l'impatto, l'evoluzione e la proiezione futura.
UFC 78: Validation | ||||
---|---|---|---|---|
Prodotto da | {{{Prodotto da}}} | |||
Data | 17 novembre 2007 | |||
Città | ![]() | |||
Sede | Prudential Center | |||
Spettatori | 14.071 | |||
Cronologia premium live event | ||||
| ||||
Progetto Wrestling | ||||
UFC 78: Validation è stato un evento di arti marziali miste tenuto dalla Ultimate Fighting Championship il 17 novembre 2007 al Prudential Center di Newark, Stati Uniti.
Si tratta dell'evento numero 100 della promozione.
Inizialmente la serata prevedeva due attesi rematch dei pesi mediomassimi, ovvero Michael Bisping contro Matt Hamill e Rashad Evans contro Tito Ortiz, ma Hamill diede forfait per infortunio e Ortiz fu impegnato con il reality show The Celebrity Apprentice, e così si decise per la sfida tra Bisping ed Evans: fu l'ultimo incontro del britannico come peso mediomassimo.
L'evento prevedeva l'esordio in UFC del judoka cubano Hector Lombard, ma dei problemi legati al reperimento del visto d'ingresso impedirono il debutto al lottatore, il quale proseguì la sua carriera in altre promozioni e mise piede nell'ottagono solamente nel 2012 con l'evento UFC 149: Faber vs. Barao.
Ai vincitori sono stati assegnati 55.000$ per i seguenti premi: