Nel mondo di oggi, Ilie Năstase è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro di persone. Dagli accademici e professionisti di vari settori alla gente comune, Ilie Năstase ha catturato l'attenzione di molti e ha generato un intenso dibattito nella società. Per comprendere meglio questo fenomeno, è fondamentale avvicinarsi a Ilie Năstase da diverse prospettive e analizzarne le molteplici implicazioni. In questo articolo esploreremo vari aspetti relativi a Ilie Năstase ed esamineremo il suo impatto in diversi contesti. Attraverso questa analisi, speriamo di contribuire alla comprensione e alla riflessione su Ilie Năstase, nonché alla generazione di idee e proposte per affrontare questo problema in modo efficace.
Ilie Năstase | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 182 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1985 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ilie Năstase | |
---|---|
Senatore della Romania | |
Durata mandato | 10 giugno 2014 – 21 dicembre 2016 |
Legislatura | VII |
Gruppo parlamentare | PC (fino a settembre 2015) PSD (da settembre 2015 a febbraio 2016) UNPR (da febbraio 2016 a giugno 2016) Non iscritti (da febbraio 2016) |
Circoscrizione | Bucarest |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Partito politico | PDSR (1996) PC (2014-2015) UNPR (dal 2015) |
Professione | Tennista |
Ilie Năstase (Bucarest, 19 luglio 1946) è un ex tennista e politico rumeno, vincitore degli US Open e del Roland Garros ed ex numero 1 del ranking mondiale del tennis.
Ilie Năstase nasce a Bucarest nel 1946 figlio di un lavoratore del circolo tennistico della Banca Nazionale Rumena. Si accosta definitivamente al tennis a dodici anni dopo aver vinto il suo primo torneo nel quale riceve in regalo una nuova racchetta. Nella sua carriera, dal 1969 al 1985, ha vinto 64 titoli di singolare, 45 di doppio, 2 prove del Grande Slam, 4 edizioni del Master nel 1971, 1972, 1973 e 1975 e 2 Internazionali d'Italia. Si classificò al primo posto nella classifica ATP nel 1973 e fu il primo tennista europeo a superare il milione di dollari in vincite. Totalizzò complessivamente premi per 2.076.761 dollari. Costituì con il connazionale Ion Țiriac una delle più forti coppie di doppio negli anni '70 a livello mondiale. Rilevanti anche le sue performance di doppista in coppia con Jimmy Connors. Amante della bella vita, non sempre riuscì a conciliare il suo privato con la disciplina di atleta.
A fine carriera si dedicò alla politica, riuscendo ad essere eletto al parlamento romeno nel 1995. Tentò infine senza successo di farsi eleggere sindaco della capitale. Nel 1986 ha pubblicato un romanzo poliziesco, intitolato Killer in campo (titolo originale Tie-Break), ambientato nel mondo del tennis[2]. Il romanzo è stato pubblicato in Italia nella 1987 nella collana il Giallo Mondadori con il n. 2001.
Giocatore destro dotato di forza fisica, Năstase venne definito giocatore a tutto campo. Si caratterizzò per lo straordinario talento tecnico e la grande fantasia di gioco. Lo stesso Björn Borg dichiarò che gli riusciva difficile contrastarlo perché non sapeva mai cosa potesse fare.[senza fonte]
Legenda |
Grande Slam (2) |
Tornei di fine anno (5) |
Altri tornei (57) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 16 marzo 1969 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6-4, 8-10, 2-6, 6-3 |
2. | 19 ottobre 1969 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6-4, 6-5 |
3. | 22 febbraio 1970 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6-8, 3-6, 6-4, 9-7, 6-0 |
4. | 22 maggio 1970 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 1–6, 6–3, 8–6 |
5. | 31 gennaio 1971 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6-4 6-3 6-1 |
6. | 13 febbraio 1971 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
3–6, 6–2, 6–4 |
7. | 13 marzo 1971 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
7–5, 6–4, 7–6 |
8. | 7 aprile 1971 | ![]() |
Cemento | ![]() |
10–8, 11–9, 6–1 |
9. | 11 aprile 1971 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3–6, 8–6, 6–1, 6–1 |
10. | 16 luglio 1971 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–7, 6–2, 6–1, 6–4 |
11. | 7 novembre 1971 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
3–6, 6–3, 3–6, 6–4, 6–4 |
13. | 12 dicembre 1971 | ![]() |
Sintetico | ![]() |
5–7, 7–6, 6–3 |
14. | 15 gennaio 1972 | ![]() |
Cemento | ![]() |
1–6, 6–4, 7–6 |
15. | 7 febbraio 1972 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
2–6, 6–1, 6–1 |
16. | 2 aprile 1972 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–0, 6–3 |
17. | 22 aprile 1972 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 6–0, 6–1 |
19. | 29 aprile 1972 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 6–4, 6–3 |
18. | 31 luglio 1972 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–0, 6–2, 6–1 |
20. | 20 agosto 1972 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–3 |
21. | 7 settembre 1972 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 6–4 |
22. | 24 settembre 1972 | ![]() |
Erba | ![]() |
3–6, 6–3, 6–7, 6–4, 6–3 |
23. | 24 settembre 1972 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 3–6, 6–3 |
24. | 24 novembre 1972 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–4, 6–3 |
25. | 2 dicembre 1972 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–3, 6–2, 3–6, 2–6, 6–3 |
26. | 30 gennaio 1973 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
5–0, ritirato |
27. | 18 febbraio 1973 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6–4, 7–6 |
28. | 25 marzo 1973 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
4-6, 6-2, 7-5, 6-2 |
29. | 9 aprile 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 3–6, 6–1, 6–2 |
30. | 20 aprile 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–1, 6–2 |
31. | 29 aprile 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 7–6, 5–7, 6–1 |
32. | 6 maggio 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 3–6, 0–6, 7–6, 6–4 |
33. | 3 giugno 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–3, 6–0 |
34. | 8 giugno 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–1, 6–1 |
35. | 23 giugno 1973 | ![]() |
Erba | ![]() |
10–8, 6–3 |
36. | 21 luglio 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 6–3, 6–3 |
37. | 12 agosto 1973 | ![]() |
Cemento | ![]() |
5–7, 6–3, 6–4 |
38. | 14 ottobre 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2–6, 6–1, 8–6, 6–4 |
39. | 4 novembre 1973 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
4–6, 6–1, 3–6, 6–0, 6–2 |
40. | 8 dicembre 1973 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–3, 7–5, 4–6, 6–3 |
41. | 8 aprile 1973 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6-1, 6-7, 6-3 |
42. | 4 febbraio 1974 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–2, 6–3 |
43. | 17 marzo 1974 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–3, 6–3 |
44. | 1º giugno 1974 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 6–3, 6–0 |
45. | 21 settembre 1974 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
6–4, 7–6 |
46. | 19 ottobre 1974 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–4, 5–7, 6–2, 4–6, 6–4 |
47. | 20 ottobre 1974 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
8–6, 9–7, 6–3 |
48. | 1 novembre 1974 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
7–6, 6–3 |
49. | 13 aprile 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 7–5, 6–2 |
50. | 20 aprile 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–0 |
51. | 27 aprile 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-6, 6-1, 2-6, 6-3 |
52. | 1º settembre 1975 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
7–6, 6–1 |
53. | 23 ottobre 1975 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
5‐7, 7‐6, 6‐4 |
54. | 7 dicembre 1975 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6–2, 6–2, 6–1 |
55. | 20 gennaio 1976 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–2, 6–4 |
56. | 20 febbraio 1976 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–2, 6–3, 7–6 |
57. | 21 febbraio 1976 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–3, 1–6, 6–7, 6–3, 6–1 |
58. | 22 marzo 1976 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4–6, 6–0, 6–1 |
59. | 12 luglio 1976 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
6–4, 6–3 |
60. | 29 agosto 1976 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
6–4, 6–2 |
61. | 13 febbraio 1977 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4–6, 6–2, 7–6 |
62. | 2 ottobre 1977 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–1, 7–5, rit. |
63. | 5 marzo 1978 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6–3, 7–5 |
64. | 17 dicembre 1978 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2–6, 5–6, 6–2, 6–4, 6–4 |
La lista seguente elenca i tornei conquistati da Nastase precedenti alla creazione di un circuito professionistico e successivamente mai riconosciuti dall'ATP.
Legenda |
Grande Slam (3) |
Tornei di fine anno (1) |
Altri tornei (33) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 7 novembre 1969 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
4-6, 6-4, 2-6 |
2. | 23 agosto 1970 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 6-4, 2-6 |
3. | 7 marzo 1971 | ![]() |
Cemento | ![]() |
4-6, 5-7, 7-5, 6-3, 6-7 |
4. | 6 giugno 1971 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-8, 2-6, 6-2, 5-7 |
5. | 28 maggio 1971 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
0-6, 1-6, 5-7 |
6. | 1º dicembre 1971 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 6-7, 1-6 |
7. | 26 febbraio 1972 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
7-5, 2-6, 3-6, 4-6 |
8. | 11 marzo 1972 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
3-6, 2-6, 7-6, 4-6 |
9. | 9 luglio 1972 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-4, 3-6, 3-6, 6-4, 5-7 |
10. | 22 luglio 1972 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 3-6, 1-6 |
11. | 9 marzo 1973 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
6-4, 3-6, 5-7, 3-6 |
12. | 12 maggio 1973 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
8-6, 5-7, 3-6 |
13. | 23 novembre 1973 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
3-6, 4-6 |
14. | 17 febbraio 1974 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
3-6, 4-6 |
15. | 19 marzo 1974 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
4-6, 4-6 |
16. | 14 aprile 1974 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7-5, 3-6, 4-6 |
17. | 1º giugno 1974 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 4-6, 2-6 |
18. | 15 dicembre 1974 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-7, 2-6, 6-3, 6-3, 4-6 |
19. | 15 febbraio 1975 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6-7, 2-6, 6-3, 6-3, 4-6 |
20. | 6 aprile 1975 | ![]() |
Cemento | ![]() |
5-7, 2-6 |
21. | 11 agosto 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 3-6 |
22. | 17 agosto 1975 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-7, 0-6, 1-6 |
23. | 31 gennaio 1976 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
5-7, 3-6 |
24. | 16 marzo 1976 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
2-6, 2-6, 2-6 |
25. | 5 aprile 1976 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 4-6 |
26. | 26 aprile 1976 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 6(6)–7 |
27. | 21 giugno 1976 | ![]() |
Erba | ![]() |
ABN |
28. | 3 luglio 1976 | ![]() |
Erba | ![]() |
6-4, 6-2, 9-7 |
29. | 13 novembre 1976 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-1, 4-6, 6-7, 0-6 |
30. | 21 marzo 1977 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
6-2, 3-6, 3-6 |
31. | 25 aprile 1977 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2-6, 6-4, 2-6 |
32. | 25 aprile 1978 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 2-6, 1-6 |
33. | 16 luglio 1978 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
2-6, 0-6 |
34. | 15 ottobre 1978 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-1, 5-7, 6-4, 3-6, 4-6 |
35. | 19 agosto 1979 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-7, 5-7 |
36. | 22 marzo 1981 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
2-6, 5-7 |
37. | 29 novembre 1981 | ![]() |
Sintetico indoor | ![]() |
5-7, 3-6 |
Anno | Torneo | Compagno | Avversario in finale | Punteggio |
1970 | Open di Francia | Ion Țiriac | Arthur Ashe Charles Pasarell |
6-2, 6-4, 6-3 |
1973 | Wimbledon | Jimmy Connors | John Cooper Neale Fraser |
3-6, 6-3, 6-4, 8-9(3), 6-1 |
1975 | US Open | Jimmy Connors | Tom Okker Marty Riessen |
6-4, 7-6 |
Anno | Torneo | Compagno | Avversario in finale | Punteggio |
1966 | Open di Francia | Ion Țiriac | Clark Graebner Dennis Ralston |
6-3, 6-3, 6-0 |
1973 | Open di Francia | Jimmy Connors | John Newcombe Tom Okker |
6-1, 3-6, 6-3, 5-7, 6-4 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 113343264 · ISNI (EN) 0000 0000 8181 1913 · LCCN (EN) n80065970 · GND (DE) 119328755 · BNF (FR) cb120120871 (data) |
---|