Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di US Open 2010. Questo argomento, che ha catturato l’attenzione di esperti e appassionati, ci offre un ampio ventaglio di aspetti interessanti da approfondire. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza oggi, US Open 2010 è un argomento che continua a generare dibattiti e discussioni. In questo articolo cercheremo di far luce sui diversi aspetti e prospettive che circondano US Open 2010, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e arricchente della sua importanza. Quindi preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di US Open 2010 e scopri tutto ciò che questo tema ha da offrire.
US Open 2010 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 30 agosto – 13 settembre |
Edizione | 130a |
Categoria | Grande Slam (ITF) |
Superficie | Cemento |
Località | New York, Stati Uniti |
Impianto | USTA Billie Jean King National Tennis Center, Flushing Meadows |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
Doppio misto![]() ![]() | |
Singolare ragazzi![]() | |
Singolare ragazze![]() | |
Doppio ragazzi![]() ![]() | |
Doppio ragazze![]() ![]() | |
Singolare maschile in carrozzina![]() | |
Singolare femminile in carrozzina![]() | |
Quad singolare![]() | |
Doppio maschile in carrozzina![]() ![]() | |
Doppio femminile in carrozzina![]() ![]() | |
Quad doppio![]() ![]() | |
Gli US Open 2010 sono stati un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 130ª edizione degli US Open e la quarta e ultima prova del Grande Slam del 2010. Il torneo si è giocato all'USTA Billie Jean King National Tennis Center di Flushing Meadows a New York.
Juan Martín del Potro e Kim Clijsters erano i campioni uscenti. Del Potro è stato infortunato per gran parte della stagione, e non ha partecipato per difendere il suo titolo.[1] Clijsters, invece, ha confermato il suo titolo battendo in finale Vera Zvonarëva, aggiudicandosi per la terza volta in carriera il torneo. Rafael Nadal ha conquistato l'unico torneo dello Slam che gli mancava, battendo in finale Novak Đoković, e raggiungendo quota nove titoli nei Major.
Rafael Nadal si è aggiudicato il torneo del singolare maschile battendo all'esordio il russo Tejmuraz Gabašvili 7–6(4), 7–6(4), 6–3. Nel secondo turno ha avuto la meglio sull'uzbeko Denis Istomin in tre set col punteggio di 6–2, 7–6(5), 7–5. Nel turno successivo ha dovuto giocare tre set per battere ii francese Gilles Simon battuto per 6–4, 6–4, 6–2. Negli ottavi di finale ha sconfitto lo spagnolo Feliciano López in tre set per 6–3, 6–4, 6–4. Nei quarti ha avuto la meglio sul connazionale Fernando Verdasco per 7–5, 6–3, 6–4. In semifinale ha battuto il russo Michail Južnyj ancora una volta in tre set col punteggio di 6–2, 6–3, 6–4. In finale ha sconfitto Novak Đoković in quattro set col punteggio di 6–4, 5–7, 6–4, 6–2.
Kim Clijsters ha riconfermato il titolo del 2009 vincendo il torneo del singolare femminile. Nel 1º turno ha battuto l'ungherese Gréta Arn col punteggio di 6–0, 7–5. Nel secondo turno ha sconfitto per 6–2, 6–1, l'australiana Sally Peers. Nel turno successivo ha avuto la meglio sulla ceca Petra Kvitová col punteggio di 6–3, 6–0. Negli ottavi di finale ha battuto Ana Ivanović per 6–2, 6–1. Nei quarti Samantha Stosur ha ceduto per 6–4, 5–7, 6–3. In semifinale ha battuto Venus Williams per 4–6, 7–6(2), 6–4 e in finale la russa Vera Zvonarëva 6–2, 6–1.
Il torneo si è svolto in 15 giornate divise in due settimane. A causa della pioggia il torneo si è protratto fino a lunedì 13 settembre.
Le qualificazioni per accedere ai tabelloni principali del torneo si sono svolte tra il 24 e il 28 agosto 2010. Si sono qualificati i vincitori del terzo turno.
Le wildcard sono state assegnate a:
Il sorteggio dei tabelloni principali si è svolto venerdì 27 agosto 2010.
Rafael Nadal ha battuto in finale
Novak Đoković con il punteggio di 6–4, 5–7, 6–4, 6–2.
Kim Clijsters ha battuto in finale
Vera Zvonarëva con il punteggio di 6–2, 6–1.
Bob Bryan /
Mike Bryan hanno sconfitto in finale
Rohan Bopanna /
Aisam-ul-Haq Qureshi con il punteggio di 7–6(5), 7–6(4).
Vania King e
Jaroslava Švedova hanno battuto in finale
Liezel Huber e
Nadia Petrova con il punteggio di 2–6, 6–4, 7–6(4).
Liezel Huber e
Bob Bryan hanno battuto in finale
Květa Peschke e
Aisam-ul-Haq Qureshi con il punteggio di 6–4, 6–4.
Jack Sock ha battuto in finale
Denis Kudla con il punteggio di 3–6, 6–2, 6–2.
Dar'ja Gavrilova ha battuto in finale
Julija Putinceva con il punteggio di 6–3, 6–2.
Duilio Beretta /
Roberto Quiroz hanno battuto in finale
Oliver Golding /
Jiří Veselý con il punteggio di 6–1, 7–5.
Tímea Babos /
Sloane Stephens hanno vinto il torneo contro
An-Sophie Mestach /
Silvia Njirić per walkover.
Shingo Kunieda ha vinto il torneo per walkover contro
Nicolas Peifer.
Esther Vergeer ha battuto in finale
Daniela Di Toro con il punteggio di 6–0, 6–0.
David Wagner ha sconfitto in finale
Peter Norfolk con il punteggio di 6–0, 2–6, 6–3.
Maikel Scheffers /
Ronald Vink hanno battuto in finale
Nicolas Peifer /
Jon Rydberg con il punteggio di 6–0, 6–0.
Esther Vergeer /
Sharon Walraven hanno battuto in finale
Daniela Di Toro /
Aniek van Koot con il punteggio di 6–3, 6–3.
Nick Taylor /
David Wagner hanno battuto in finale
Johan Andersson /
Peter Norfolk con il punteggio di 7–5, 7–6(4).
Team Connolly
Team Gibson
Team Kramer
Team Tilden
Data | Vincitore | Perdente | Punteggio |
---|---|---|---|
8 settembre | Team Connolly | Team Tilden | 15-10[2] |
9 settembre | Team Kramer | Team Gibson | 14-11[3] |
11 settembre | Team Tilden | Team Gibson | 14-11[4] |
Team Connolly | Team Kramer | 14-9[4] |
La seguente tabella illustra le teste di serie del torneo, i giocatori che non hanno partecipato per infortunio, quelli che sono stati eliminati, e i loro punteggi nella classifica ATP prima e dopo il torneo. In corsivo i punteggi provvisori.
Legenda colori |
Vincitore |
Finalista |
Semifinalista |
Quarti di finale |
Eliminati a 1T, 2T, 3T, 4T |
Non partecipa |
Testa di serie | Ranking | Giocatore | Punti | Punti da difendere | Punti conquistati | Nuovo punteggio | Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | ![]() |
10745 | 720 | 2000 | 12025 | Vittoria in finale contro Novak Đoković |
2 | 2 | ![]() |
7215 | 1200 | 720 | 6735 | Eliminato in semifinale da Novak Đoković |
3 | 3 | ![]() |
6665 | 720 | 1200 | 7145 | Sconfitto in finale da Rafael Nadal |
4 | 4 | ![]() |
5125 | 180 | 90 | 5035 | Eliminato al 3T da Stan Wawrinka |
5 | 5 | ![]() |
4910 | 360 | 360 | 4910 | Eliminato ai quarti da Roger Federer |
6 | 6 | ![]() |
4285 | 180 | 45 | 4150 | Eliminato al 2T da Richard Gasquet |
7 | 7 | ![]() |
3860 | 90 | 10 | 3780 | Eliminato al 1T da Michaël Llodra |
8 | 8 | ![]() |
3430 | 360 | 360 | 3430 | Eliminato ai quarti da Rafael Nadal |
9 | 9 | ![]() |
3225 | 90 | 45 | 3180 | Eliminato al 2T da Janko Tipsarević |
N/A | 10 | ![]() |
3170 | 2000 | 0 | 1170 | Non partecipa per infortunio al polso[5] |
N/A | 11 | ![]() |
3085 | 180 | 0 | 2905 | Non partecipa per infortunio al polso[6] |
10 | 12 | ![]() |
3065 | 45 | 180 | 3200 | Eliminato al 4T da Fernando Verdasco |
11 | 13 | ![]() |
2855 | 360 | 45 | 2540 | Eliminato al 2T da Kei Nishikori |
12 | 14 | ![]() |
2620 | 45 | 720 | 3295 | Eliminato in semifinale da Rafael Nadal |
13 | 15 | ![]() |
2470 | 45 | 180 | 2605 | Eliminato al 4T da Roger Federer |
14 | 16 | ![]() |
2150 | 90 | 90 | 2150 | Eliminato al 3T da Sam Querrey |
15 | 17 | ![]() |
2120 | 10 | 10 | 2120 | Eliminato al 1T da Ryan Harrison |
16 | 18 | ![]() |
2095 | (45) | 10 | 2060 | Eliminato al 1T da Arnaud Clément |
17 | 19 | ![]() |
2070 | 180 | 360 | 2250 | Eliminato ai quarti da Novak Đoković |
18 | 20 | ![]() |
1805 | 180 | 90 | 1715 | Eliminato al 3T da Michail Južnyj |
19 | 21 | ![]() |
1751 | 0 | 180 | 1931 | Eliminato al 4T da Novak Đoković |
20 | 22 | ![]() |
1705 | 90 | 180 | 1795 | Eliminato al 4T da Stan Wawrinka |
21 | 23 | ![]() |
1600 | 10 | 180 | 1770 | Eliminato al 4T da Robin Söderling |
22 | 24 | ![]() |
1560 | 180 | 90 | 1470 | Eliminato al 3T da Jürgen Melzer |
23 | 25 | ![]() |
1515 | 10 | 180 | 1685 | Eliminato al 4T da Rafael Nadal |
24 | 26 | ![]() |
1515 | 10 | 10 | 1515 | Eliminato al 1T da Jérémy Chardy |
25 | 27 | ![]() |
1510 | 10 | 360 | 1860 | Eliminato ai quarti da Michail Južnyj |
26 | 28 | ![]() |
1480 | 35 | 45 | 1490 | Eliminato al 2T da Kevin Anderson |
27 | 29 | ![]() |
1340 | 360 | 10 | 990 | Ritirato al 1T contro Ivan Dodig |
28 | 30 | ![]() |
1320 | 180 | 45 | 1150 | Eliminato al 1T da Julien Benneteau |
29 | 31 | ![]() |
1315 | 90 | 45 | 1270 | Eliminato al 2T da Gilles Simon |
30 | 32 | ![]() |
1280 | 10 | 10 | 1280 | Eliminato al 1T da Peter Polansky |
31 | 33 | ![]() |
1235 | 0 | 90 | 1325 | Eliminato al 3T da Fernando Verdasco |
32 | 34 | ![]() |
1215 | 90 | 10 | 1135 | Eliminato al 1T da Paul-Henri Mathieu |
Testa di serie | Ranking | Giocatrice | Punti | Punti da difendere | Punti conquistati | Nuovo punteggio | Situazione |
---|---|---|---|---|---|---|---|
N/A | 1 | ![]() |
7895 | 900 | 0 | 6995 | Non partecipa per infortunio al piede[7] |
1 | 2 | ![]() |
6410 | 1400 | 900 | 5910 | Eliminata in semifinale da Vera Zvonarëva |
2 | 3 | ![]() |
5325 | 2000 | 2000 | 5325 | Vittoria in finale contro Vera Zvonarëva |
3 | 4 | ![]() |
5176 | 280 | 900 | 5796 | Eliminata in semifinale da Kim Clijsters |
4 | 5 | ![]() |
5145 | 100 | 160 | 5205 | Eliminata al 3T da Kaia Kanepi |
5 | 6 | ![]() |
4610 | 100 | 500 | 5010 | Eliminata ai quarti da Kim Clijsters |
6 | 7 | ![]() |
4450 | 280 | 500 | 4670 | Eliminata ai quarti da Venus Williams |
7 | 8 | ![]() |
4430 | 280 | 1400 | 5550 | Sconfitta in finale da Kim Clijsters |
8 | 9 | ![]() |
4015 | 500 | 5 | 3520 | Eliminata al 1T da Kateryna Bondarenko |
9 | 10 | ![]() |
3995 | 100 | 100 | 3995 | Eliminata al 2T da Peng Shuai |
10 | 11 | ![]() |
3775 | 160 | 100 | 3715 | Ritirata al 2T contro Gisela Dulko |
11 | 12 | ![]() |
3576 | 280 | 280 | 3576 | Eliminata al 4T da Dominika Cibulková |
12 | 13 | ![]() |
3760 | 100 | 280 | 3940 | Eliminata al 4T da Samantha Stosur |
N/A | 14 | ![]() |
3415 | 0 | 0 | 3415 | Non partecipa per infortunio al gomito[8] |
13 | 15 | ![]() |
3455 | 100 | 100 | 3455 | Eliminata al 2T da Virginie Razzano |
14 | 16 | ![]() |
3330 | 160 | 280 | 3450 | Eliminata al 4T da Caroline Wozniacki |
15 | 17 | ![]() |
3310 | 900 | 280 | 2690 | Eliminata al 4T da Kaia Kanepi |
16 | 18 | ![]() |
3175 | 160 | 280 | 3295 | Eliminata al 4T da Venus Williams |
17 | 19 | ![]() |
3345 | 280 | 5 | 3070 | Eliminata al 1T da Andrea Petković |
18 | 20 | ![]() |
3005 | 5 | 100 | 3100 | Eliminata al 2T da Beatrice Capra |
19 | 21 | ![]() |
2905 | 500 | 160 | 2565 | Eliminata al 3T da Shahar Peer |
20 | 22 | ![]() |
2505 | 5 | 280 | 2780 | Eliminata al 4T da Francesca Schiavone |
21 | 23 | ![]() |
2351 | 160 | 100 | 2291 | Eliminata al 2T da Ana Ivanović |
22 | 24 | ![]() |
2285 | 160 | 100 | 2225 | Eliminata al 2T da Patty Schnyder |
23 | 25 | ![]() |
2275 | 160 | 160 | 2275 | Eliminata al 3T da Svetlana Kuznecova |
24 | 26 | ![]() |
2045 | 280 | 160 | 1925 | Eliminata al 3T da Elena Dement'eva |
25 | 27 | ![]() |
2005 | 5 | 160 | 2160 | Eliminata al 3T da Vera Zvonarëva |
26 | 28 | ![]() |
1975 | 5 | 5 | 1975 | Eliminata al 1T da Tamira Paszek |
27 | 29 | ![]() |
1869 | 280 | 160 | 1749 | Eliminata al 3T da Kim Clijsters |
28 | 30 | ![]() |
1840 | 5 | 100 | 1935 | Eliminata al 2T da Sara Errani |
29 | 31 | ![]() |
1723 | 100 | 160 | 1783 | Eliminata al 3T da Francesca Schiavone |
30 | 32 | ![]() |
1770 | 160 | 5 | 1615 | Eliminata al 1T da Lourdes Domínguez Lino |
31 | 33 | ![]() |
1725 | 5 | 500 | 2220 | Eliminata ai quarti da Vera Zvonarëva |
32 | 34 | ![]() |
1706 | 5 | 100 | 1801 | Eliminata al 2T da Mandy Minella |
I punteggi della classifica ATP vengono assegnati come illustrato.
Turno | Singolare maschile | Doppio maschile |
Singolare femminile | Doppio femminile |
---|---|---|---|---|
Vincitore | 2000 | |||
Finale | 1200 | 1400 | ||
Semifinali | 720 | 900 | ||
Quarti di finale | 360 | 500 | ||
Ottavi di finale | 180 | 280 | ||
Terzo turno | 90 | 160 | ||
Secondo turno | 45 | 0 | 100 | 5 |
Primo turno | 10 | – | 5 | – |
Qualificazione | 25 | 60 | ||
3T di qualificazione | 16 | 50 | ||
2T di qualificazione | 8 | 40 | ||
1T di qualificazione | 0 | 2 |
Tutti i premi sono in dollari americani. Nel doppio il premio è assegnato alla coppia.