Nell'articolo di oggi parleremo di US Open 2010 - Doppio femminile, un argomento che è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo. US Open 2010 - Doppio femminile è un argomento che ha catturato l'attenzione di esperti e non esperti, per la sua rilevanza nella nostra società attuale. Che si tratti del suo impatto sulla salute, sull’economia, sulla politica o su qualsiasi altro ambito, US Open 2010 - Doppio femminile ha dimostrato di essere un argomento degno di esplorazione e analisi. In questo articolo approfondiremo i vari aspetti che rendono US Open 2010 - Doppio femminile un argomento degno di studio e cercheremo di far luce sulle sue implicazioni e sulle prospettive future. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su US Open 2010 - Doppio femminile e sulla sua rilevanza nel mondo di oggi.
Serena Williams e la sorella Venus Williams erano le detentrici del titolo, ma Serena non ha potuto partecipare a causa di un infortunio al piede e così Venus ha deciso di partecipare solo al torneo di singolare.
Vania King e Jaroslava Švedova hanno battuto in finale Liezel Huber e Nadia Petrova per 2–6, 6–4, 7–6(4).
Teste di serie
Coppie che hanno ricevuto una wild card
Alexa Glatch /
Coco Vandeweghe
Hilary Barte /
Lindsay Burdette
Lauren Herring /
Grace Min
Christina McHale /
Riza Zalameda
Carly Gullickson /
Chelsey Gullickson
Jamie Hampton /
Melanie Oudin
Jill Craybas /
Sloane Stephens
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Finali
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte alta
Sezione 3
Sezione 4
Collegamenti esterni
- Tabellone principale (PDF), su usopen.org. URL consultato il 30 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2014).