ATP Madrid

Al giorno d'oggi, ATP Madrid è un argomento molto importante che ha catturato l'attenzione di numerose persone in tutto il mondo. Con la costante evoluzione della società e della tecnologia, ATP Madrid è diventato un aspetto fondamentale nella nostra vita quotidiana. Dal suo impatto sull’economia globale alla sua influenza sulle relazioni personali, ATP Madrid ha suscitato un interesse senza precedenti. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di ATP Madrid e come ha plasmato la nostra visione del mondo oggi. Dalle sue origini alla sua attualità, ci immergeremo in un'analisi dettagliata per comprendere meglio il ruolo che ATP Madrid gioca nella società contemporanea.

ATP Madrid
Sport
CategoriaGrand Prix
PaeseSpagna (bandiera) Spagna
LuogoMadrid
SuperficieTerra rossa
CadenzaAnnuale
DisciplineSingolare/doppio maschile
Partecipanti64S/16Q/32D
Storia
Fondazione1973
Soppressione1976
Numero edizioni3

L'ATP Madrid è stato un torneo di tennis facente parte del Grand Prix giocato dal 1973 al 1976 a Madrid in Spagna su campi in terra rossa.

Albo d'oro

Singolare

Anno Vincitore Finalista Punteggio
1973 Romania (bandiera) Ilie Năstase Italia (bandiera) Adriano Panatta 6–3, 7–6, 5–7, 6–1
1974 Non disputato
1975 Romania (bandiera) Ilie Năstase Spagna (bandiera) Manuel Orantes 7–6, 6–1, 2–6, 6–3
1976 Paraguay (bandiera) Víctor Pecci Francia (bandiera) Éric Deblicker 7–5, 7–5, 3–6, 2–6, 6–4

Doppio

Anno Vincitori Finalisti Punteggio
1973-1975 Non disputato
1976 Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Spagna (bandiera) Eduardo Mandarino
Stati Uniti (bandiera) John Andrews
Australia (bandiera) Colin Dibley
7–6, 4–6, 8–6

Collegamenti esterni