Nel mondo di oggi, Indian Open è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per una vasta gamma di pubblico. Sia a livello personale che professionale, Indian Open è stato oggetto di discussioni e dibattiti, generando opinioni e posizioni di ogni genere. Con il progresso della società e della tecnologia, il ruolo di Indian Open ha assunto una nuova dimensione, che ha portato ad un aumento della sua importanza e rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'evoluzione di Indian Open, il suo impatto sulla società odierna e le possibili prospettive future derivanti dalla sua crescente rilevanza.
Indian Open | |
---|---|
Sport | |
Categoria | Grand Prix |
Paese | ![]() |
Luogo | 1973 a Nuova Delhi 1974, 1977 e 1979 a Bombay 1975 e 1978 a Calcutta 1976 a Bangalore |
Superficie | Terra rossa |
Cadenza | Annuale |
Discipline | Singolare e doppio maschile |
Partecipanti | 32S/16Q/16D |
Storia | |
Fondazione | 1973 |
Soppressione | 1979 |
Numero edizioni | 7 |
Ultima edizione | Indian Open 1979 |
L'Indian Open è stato un torneo di tennis maschile professionistico facente parte del Grand Prix. Fu giocato dal 1973 al 1979 in India su campi in terra rossa, ogni anno in una sede diversa rispetto all'anno precedente. Inaugurato nel 1973 a Nuova Delhi, l'anno successivo si svolse a Bombay, dove sarebbe tornato nel 1977 e per l'ultima edizione del 1979. Nel 1975 e 1978 la sede fu Calcutta, mentre nel 1976 si tenne l'unica edizione disputata a Bangalore.
Anno | Vincitore | Finalista | Punteggio |
---|---|---|---|
1973 | ![]() |
![]() |
6–4, 5–7, 8–9, 6–3, 11–9 |
1974 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–3, 7–6 |
1975 | ![]() |
![]() |
7–5, 6–3 |
1976 | ![]() |
![]() |
6–1, 6–2 |
1977 | ![]() |
![]() |
7–6, 6–4 |
1978 | ![]() |
![]() |
6–3, 6–2 |
1979 | ![]() |
![]() |
6–1, 7–5 |
Anno | Vincitori | Finalisti | Punteggio |
---|---|---|---|
1973 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 6–4 |
1974 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6 |
1975 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 6–4, 6–3 |
1976 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–2, 7–6 |
1977 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
6–7, 6–4, 6–4 |
1978 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–4 |
1979 | ![]() ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 6–2 |