In questo articolo esploreremo il tema Vijay Amritraj da diverse prospettive e angolazioni, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione esaustiva e completa di questo argomento così attuale oggi. Analizzeremo il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana, nonché le sue implicazioni a livello globale. Attraverso un’analisi esaustiva, cercheremo di svelarne le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni, fornendo dati rilevanti e prove scientifiche a sostegno delle nostre argomentazioni. Allo stesso modo, faremo affidamento sull'opinione di esperti del settore per arricchire la discussione e offrire una visione ampia e arricchente su Vijay Amritraj. Continua a leggere per approfondire questo argomento affascinante!
Vijay Amritraj | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 193 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 86 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1993 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Vijay Amritraj (in Tamil விஜய் அமிர்தராஜ்; Chennai, 14 dicembre 1953) è un ex tennista, attore e telecronista sportivo indiano.
È fratello di Anand e Ashok, anch'essi ex tennisti professionisti e tra i primi del loro paese a competere a livello internazionale. In coppia con Anand ha raggiunto la semifinale del doppio a Torneo di Wimbledon 1976. Anche il figlio Prakash e il nipote Stephen sono diventati giocatori di tennis professionisti.
Giocatore nato sull'erba e dotato di uno stile di gioco serve & volley, ottenne i primi successi nel 1973, quando raggiunse in due occasioni i quarti di finale in tornei del Grande Slam.
In carriera ha vinto 28 tornei del circuito maggiore, quindici in singolare e tredici in doppio. Famose le sue cinque vittorie su undici incontri disputati contro Connors; e l'affermazione su John McEnroe al Cincinnati Open 1984: anno in cui il campione americano perse solo 3 incontri.
I suoi migliori risultati nelle prove del Grande Slam sono stati i quarti di finale in singolare al Torneo di Wimbledon 1973 e 1981 e agli US Open 1973 e 1974. In doppio ha giocato la semifinale al Torneo di Wimbledon 1976 e i quarti di finale agli US Open 1973 e 1976.
Nel 1970 fece il suo esordio nella squadra indiana di Coppa Davis, con la quale raggiunse la finale nelle edizioni del 1974 e del 1987. Nel 1974 il governo indiano rifiutò di mandare la squadra a giocare la finale in Sudafrica per protestare contro la politica dell'apartheid vigente in quel Paese, e la coppa fu assegnata ai sudafricani.[1][2] Nel 1987 l'india perse la finale per 5-0 contro la Svezia a Göteborg.[3]
Memorabili per la storia del tennis italiano gli incontri vinti dalla squadra indiana nel 1985 sull'erba di Calcutta contro gli azzurri capitanati da Adriano Panatta.[4] Giocò tra i professionisti fino al 1990. Dopo essersi ritirato dall'agonismo, fu capitano della squadra indiana di Coppa Davis e fece un'ultima apparizione in veste di giocatore in singolare nel 1993. Nel 2024 Amritraj fu ammesso alla International Tennis Hall of Fame nella categoria collaboratori.[5]
Amritraj vanta anche una breve carriera di attore, essendo comparso in alcuni film come Octopussy - Operazione piovra e Rotta verso la Terra. Ha inoltre partecipato come ospite a varie trasmissioni televisive tra cui le serie Cuore e batticuore e Stazione di polizia. Ha in seguito abbracciato la carriera di commentatore sportivo.
Legenda |
---|
Grande Slam (0) |
ATP Masters Series (0) |
ATP Tour (15) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversari in finale | Punteggio |
1. | Luglio 1973 | ![]() |
Terra | ![]() |
7–5, 2–6, 7–5 |
2. | Ottobre 1973 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–4, 5–7, 8–9, 6–3, 11–9 |
3. | Giugno 1974 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–7, 6–2, 6–4 |
4. | Agosto 1975 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6–4, 7–5 |
5. | Novembre 1975 | ![]() |
Terra | ![]() |
7–5, 6–3 |
6. | Marzo 1976 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
6–2, 0–6, 6–0 |
7. | Settembre 1976 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–3, 4–6, 6–3, 6–1 |
8. | Gennaio 1977 | ![]() |
Erba | ![]() |
7–6, 5–7, 6–1, 6–2 |
9. | Novembre 1977 | ![]() |
Terra | ![]() |
7–6, 6–4 |
10. | Settembre 1978 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
6–4, 6–4 |
11. | Novembre 1979 | ![]() |
Terra | ![]() |
6–1, 7–5 |
12. | Luglio 1980 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–1, 5–7, 6–3 |
13. | Novembre 1980 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
6–3, 7–5 |
14. | Luglio 1984 | ![]() |
Erba | ![]() |
3–6, 6–4, 6–4 |
15. | Giugno 1986 | ![]() |
Erba | ![]() |
7–6, 1–6, 8–6 |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | Agosto 1974 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
walkover |
2. | Novembre 1974 | ![]() |
Terra | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–6 |
3. | Marzo 1975 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–2 |
4. | Settembre 1975 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 4–6, 6–4 |
5. | Marzo 1976 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
6. | Maggio 1977 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6, 7–6, 4–6, 6–3 |
7. | Giugno 1977 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–2 |
8. | Settembre 1978 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 7–5 |
9. | Marzo 1980 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–3 |
10. | Marzo 1980 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6–7, 6–2, 6–2 |
11. | Novembre 1982 | ![]() |
Sintetico (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–3, 6–3 |
12. | Luglio 1983 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
13. | Luglio 1986 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 7–5, 7–6 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 117109109 · ISNI (EN) 0000 0000 8479 4338 · LCCN (EN) n89114319 |
---|