Coppa Davis 1974

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Coppa Davis 1974 e tutto ciò che questo argomento/persona/appuntamento ha da offrirci. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nel contesto attuale, analizzeremo a fondo ogni aspetto di Coppa Davis 1974 per fornire al lettore una visione completa e arricchente. Attraverso dati, analisi e pareri di esperti, faremo un ulteriore passo verso la comprensione di questo argomento/persona/data, invitandoci a riflettere sulla sua importanza e sulle implicazioni nella nostra vita. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Coppa Davis 1974!

La Coppa Davis 1974 è stata la 63ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 56 nazioni: 33 nella zona europea, 12 nella zona dell'est e 11 della zona americana.

Il Sudafrica ha battuto l'India nella finale che gli indiani si rifiutarono di giocare in Sudafrica per protesta contro la politica dell'apartheid.

Zona Americana

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 1974 Zona Americana.

Zona Nord e Centro Americana

Turni Preliminari

Squadre partecipanti

Tabellone principale

Zona Sudamericana

Turni Preliminari

Squadre partecipanti

Tabellone principale

Squadre partecipanti

Finale Interzonale Americana

Colombia (bandiera)
Colombia
2
Bogotà, Colombia
10-12 maggio 1974
{{{superficie}}}
Sudafrica (bandiera)
Sudafrica
3
1 2 3 4 5
1 Colombia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Iván Molina
Ray Moore
8
6
3
6
5
7
4
6
   
2 Colombia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Jairo Velasco, Sr.
Bob Hewitt
1
6
3
6
2
6
     
3 Colombia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Iván Molina / Jairo Velasco, Sr.
Bob Hewitt / Frew McMillan
3
6
0
6
3
6
     
4 Colombia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Jairo Velasco, Sr.
Ray Moore
6
2
4
6
6
3
7
9
6
2
 
5 Colombia (bandiera)
Sudafrica (bandiera)
Álvaro Betancur
Byron Bertram
6
2
4
6
8
6
8
6
   
  • Sudafrica avanza alle semifinali

Zona dell'Est

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 1974 Zona dell'Est.

Turni Preliminari

Squadre partecipanti

Tabellone principale

Squadre partecipanti

Finale

India (bandiera)
India
3
Calcutta, India
10-12 maggio 1974
{{{superficie}}}
Australia (bandiera)
Australia
2
1 2 3 4 5
1 India (bandiera)
Australia (bandiera)
Jasjit Singh
Bob Giltinan
11
9
9
11
12
10
8
6
   
2 India (bandiera)
Australia (bandiera)
Vijay Amritraj
John Alexander
12
14
15
17
8
6
2
6
   
3 India (bandiera)
Australia (bandiera)
Anand Amritraj / Vijay Amritraj
John Alexander / Colin Dibley
17
15
6
8
6
3
16
18
6
4
 
4 India (bandiera)
Australia (bandiera)
Jasjit Singh
John Alexander
6
8
4
6
3
6
     
5 India (bandiera)
Australia (bandiera)
Vijay Amritraj
Bob Giltinan
6
1
5
7
6
4
6
4
   
  • India avanza in semifinali

Note:la finale ha registrato il maggior numero di game giocati (327).

Zona Europea

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Davis 1974 Zona Europea.

Zona A

Turno di qualificazione

Squadre partecipanti

Turni Preliminari

Squadre partecipanti

Tabellone principale

Squadre partecipanti

Finale

Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
3
Donec'k, Unione Sovietica
26-28 luglio 1974
Terra
Cecoslovacchia (bandiera)
Cecoslovacchia
2
1 2 3 4 5
1 Unione Sovietica (bandiera)
Cecoslovacchia (bandiera)
Alex Metreveli
František Pála
6
2
6
4
3
6
6
2
   
2 Unione Sovietica (bandiera)
Cecoslovacchia (bandiera)
Tejmuraz Kakulija
Jan Kodeš
4
6
2
6
3
6
     
3 Unione Sovietica (bandiera)
Cecoslovacchia (bandiera)
Vladimir Korotkov / Alex Metreveli
Jan Kodeš / Vladimír Zedník
4
6
1
6
3
6
     
4 Unione Sovietica (bandiera)
Cecoslovacchia (bandiera)
Alex Metreveli
Jan Kodeš
4
6
6
3
4
6
6
3
7
5
 
5 Unione Sovietica (bandiera)
Cecoslovacchia (bandiera)
Tejmuraz Kakulija
František Pála
6
3
4
6
6
4
2
6
6
4
 
  • Unione Sovietica avanza alle semifinali

Zona B

Turno di qualificazione

Squadre partecipanti

Turni Preliminari

Squadre partecipanti

Tabellone principale

Squadre partecipanti

Finale

Italia (bandiera)
Italia
3
Mestre, Italia
2-4 agosto 1974
Terra
Romania (bandiera)
Romania
2
1 2 3 4 5
1 Italia (bandiera)
Romania (bandiera)
Corrado Barazzutti
Ilie Năstase
7
9
0
6
1
6
     
2 Italia (bandiera)
Romania (bandiera)
Adriano Panatta
Ion Țiriac
6
1
6
3
6
2
     
3 Italia (bandiera)
Romania (bandiera)
Paolo Bertolucci / Adriano Panatta
Ilie Năstase / Ion Țiriac
6
4
8
6
6
8
4
6
6
2
 
4 Italia (bandiera)
Romania (bandiera)
Corrado Barazzutti
Ion Țiriac
6
3
6
0
6
0
     
5 Italia (bandiera)
Romania (bandiera)
Adriano Panatta
Ilie Năstase
0
6
0
6
5
7
     
  • Italia avanza alle semifinali

Semifinali

Tabellone

Semifinali Finale
      
EAS India (bandiera) India 3
EUR-A Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 1
India (bandiera) India
Sudafrica (bandiera) Sudafrica w/o
EUR-B Italia (bandiera) Italia 1
AME Sudafrica (bandiera) Sudafrica 4

Primo turno

India (bandiera)
India
3
Pune, India
20-22 settembre 1974
{{{superficie}}}
Unione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
1
1 2 3 4 5
1 India (bandiera)
Unione Sovietica (bandiera)
Vijay Amritraj
Tejmuraz Kakulija
6
4
11
9
6
3
     
2 India (bandiera)
Unione Sovietica (bandiera)
Anand Amritraj
Alex Metreveli
6
4
9
7
6
3
     
3 India (bandiera)
Unione Sovietica (bandiera)
Anand Amritraj / Vijay Amritraj
Vladimir Korotkov / Alex Metreveli
15
13
5
7
17
19
3
6
   
4 India (bandiera)
Unione Sovietica (bandiera)
Anand Amritraj
Tejmuraz Kakulija
6
2
8
10
4
6
6
3
6
3
 
5 India (bandiera)
Unione Sovietica (bandiera)
Vijay Amritraj
Alex Metreveli
          non
giocata
Sudafrica (bandiera)
Sudafrica
4
Ellis Park, Johannesburg, Sudafrica
3-5 ottobre 1974
{{{superficie}}}
Italia (bandiera)
Italia
1
1 2 3 4 5
1 Sudafrica (bandiera)
Italia (bandiera)
Bob Hewitt
Antonio Zugarelli
4
6
6
0
9
7
4
6
6
1
 
2 Sudafrica (bandiera)
Italia (bandiera)
Ray Moore
Adriano Panatta
4
6
6
4
6
3
6
4
   
3 Sudafrica (bandiera)
Italia (bandiera)
Bob Hewitt / Frew McMillan
Paolo Bertolucci / Adriano Panatta
7
5
6
4
10
8
     
4 Sudafrica (bandiera)
Italia (bandiera)
Ray Moore
Antonio Zugarelli
6
3
7
5
6
3
     
5 Sudafrica (bandiera)
Italia (bandiera)
Bob Hewitt
Adriano Panatta
3
6
6
8
2
6
     

Finale

Sudafrica campione per rifiuto dell'India di disputare la finale.

Collegamenti esterni

  • Sito web, su Daviscup.com. URL consultato il 22 novembre 2018 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2010).