Nel mondo di oggi, Coppa Davis 1983 è diventato un argomento di grande importanza e rilevanza per vari settori della società. Sia a livello personale, professionale o sociale, Coppa Davis 1983 ha catturato l’attenzione e generato dibattiti sulla sua influenza e impatto sulle nostre vite. Dal suo impatto sulla salute e il benessere mentale, alla sua influenza sull’economia e sull’ambiente, Coppa Davis 1983 è un argomento che non lascia nessuno indifferente. In questo articolo analizzeremo diversi aspetti legati a Coppa Davis 1983, esplorando le sue diverse dimensioni e il suo impatto sulla società odierna.
La Coppa Davis 1983 è stata la 72ª edizione del massimo torneo riservato alle nazionali maschili di tennis. Vi hanno partecipato 59 nazioni: 16 nel Gruppo Mondiale, 25 nella zona europea, 10 nella zona dell'est e 8 della zona americana. Nella finale disputata dal 26 al 28 dicembre al Kooyong Stadium di Melbourne in Australia, l'Australia ha battuto la Svezia.
Squadre partecipanti | |||
---|---|---|---|
![]() Argentina |
![]() Australia |
![]() Cile |
![]() Cecoslovacchia |
![]() Danimarca |
![]() Francia |
![]() Regno Unito |
![]() Indonesia |
![]() Irlanda |
![]() Italia |
![]() Nuova Zelanda |
![]() Paraguay |
![]() Romania |
![]() Unione Sovietica |
![]() Svezia |
![]() Stati Uniti |
Primo turno 4-6 marzo |
Quarti di finale 8-10 luglio |
Semifinali 30 settembre - 2 ottobre |
Finale 26-28 dicembre | |||||||||||||||
Mosca, Unione Sovietica (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
Marsiglia, Francia (Terra) | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Asunción, Paraguay (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
Sydney, Australia (erba) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
Adelaide, Australia (erba) | ||||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
Brisbane, Australia (erba) | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||
Timișoara, Romania (Cemento indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
Melbourne, Australia (erba) | ||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Bjärred, Svezia (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
Eastbourne, Inghilterra (erba) | ||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Christchurch, Nuova Zelanda (erba) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
Stoccolma, Svezia (Sintetico indoor) | ||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||
Reggio Calabria, Italia (Terra) | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
Roma, Italia (Terra) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
Buenos Aires, Argentina (Terra) | ||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
2 |
![]() Australia 3 |
Kooyong Stadium, Melbourne, Australia 26-28 dicembre 1983 erba |
![]() Svezia 2 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
Date: 30 settembre - 2 ottobre
Città | Squadra ospitante | Punteggio | Squadra ospite |
---|---|---|---|
Eastbourne, Inghilterra (erba) | ![]() |
4-1 | ![]() |
Copenaghen, Danimarca (Sintetico indoor) | ![]() |
4-1 | ![]() |
Dublino, Irlanda (Sintetico indoor) | ![]() |
1-4 | ![]() |
Hradec Králové, Cecoslovacchia (Terra indoor) | ![]() |
4-1 | ![]() |