Nel mondo di oggi, Coppa Davis 2015 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Coppa Davis 2015 si è posizionato come un tema centrale che ha un impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia e sulla politica, al suo ruolo nella cultura e nella società, Coppa Davis 2015 è diventato un punto di discussione e dibattito nella sfera pubblica. In questo articolo esploreremo in modo approfondito vari aspetti legati a Coppa Davis 2015, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e dettagliata della sua importanza e impatto nel mondo di oggi.
Coppa Davis 2015 | |
---|---|
Competizione | Coppa Davis |
Sport | ![]() |
Edizione | 104ª |
Organizzatore | ITF |
Date | 6 marzo 2015 - 29 novembre 2015 |
Partecipanti | 123 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (10º titolo) |
Secondo | ![]() |
Terzo | ![]() ![]() |
Cronologia della competizione | |
La Coppa Davis 2015 è stata la 104ª edizione del più importante torneo fra squadre nazionali di tennis maschile. Sedici squadre prenderanno parte al Gruppo Mondiale e più di cento ai gruppi zonali.
Teste di serie:
Primo turno |
Quarti di finale |
Semifinali |
Finale | |||||||||||||||
Francoforte (Germania) | ||||||||||||||||||
1 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
Londra (Gran Bretagna) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
Glasgow (Gran Bretagna) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
7 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
Glasgow (Gran Bretagna) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Ostrava (Repubblica Ceca) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
3 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
Darwin (Australia) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Astana (Kazakistan) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
6 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
Gand (Belgio) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
Buenos Aires (Argentina) | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
Buenos Aires (Argentina) | ||||||||||||||||||
5 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
5 | ![]() |
4 | ||||||||||||||||
Kraljevo (Serbia) | ||||||||||||||||||
4 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||
Bruxelles (Belgio) | ||||||||||||||||||
4 | ![]() |
5 | ||||||||||||||||
5 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||
Vancouver (Canada) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||
Middelkerke (Belgio) | ||||||||||||||||||
8 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
8 | ![]() |
0 | ||||||||||||||||
Liegi (Belgio) | ||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||
2 | ![]() |
2 |
Partecipano agli spareggi le 8 squadre perdenti il primo turno del Gruppo Mondiale e le 8 promosse dal Gruppo I delle tre divisioni zonali (Americhe, Asia/Oceania, Europa/Africa).
Sede (superficie) | Squadra in casa | Risultato | Squadra fuori casa |
---|---|---|---|
Nuova Delhi (Cemento, outdoor) | ![]() |
1–3 | ![]() |
Ginevra (Cemento, indoor) | ![]() |
4–1 | ![]() |
Irkutsk (Cemento, indoor) | ![]() |
1–4 | ![]() |
Tashkent (Terra rossa, outdoor) | ![]() |
1–3 | ![]() |
Pereira (Terra rossa, outdoor) | ![]() |
2–3 | ![]() |
Santo Domingo (Cemento, outdoor) | ![]() |
1–4 | ![]() |
Florianópolis (Terra rossa, outdoor) | ![]() |
1–3 | ![]() |
Gdynia (Cemento, indoor) | ![]() |
3–2 | ![]() |
Altre:
Play-off 2º turno 30 ott-1 nov |
Play-off 1º turno 18-20 settembre |
1º turno 6-8 marzo |
2º turno 6-8 mar / 17-19 lug | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
|||||||||||||||||||
bye | Montevideo (Uruguay) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
![]() |
2 | ||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||
Saint Michael (Barbados) | bye | |||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | St Michael (Barbados) | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
Saint Michael (Barbados) | ![]() |
3 | Santo Domingo (Rep. Dominicana) | |||||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
2 | ![]() |
3 | 2 | ![]() |
2 | |||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
|||||||||||||||||||
![]() Group II della Coppa Davis 2016. |
![]() ![]() ammesse ai World Group Play-off. |
Teste di Serie:
Altre:
Play-off 17-19 luglio |
1º turno 6-8 marzo |
2º turno 17-19 luglio |
3º turno 18-20 settembre | |||||||||||||||||
Caracas (Venezuela) | ||||||||||||||||||||
1 | ![]() |
5 | ||||||||||||||||||
Bayamón (Porto Rico) | ![]() |
0 | Caracas (Venezuela) | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
![]() |
5 | Humacao (Porto Rico) | 4 | ![]() |
2 | |||||||||||||||
4 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | Santiago del Cile (Cile) | ||||||||||||||||||
1 | ![]() |
0 | ||||||||||||||||||
Mérida (Messico) | 2 | ![]() |
5 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||||
Lima (Perù) | 3 | ![]() |
3 | Talcahuano (Cile) | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 3 | ![]() |
0 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | Santiago (Cile) | 2 | ![]() |
5 | |||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||||
2 | ![]() |
5 | ||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group III della Coppa Davis 2016. |
![]() al Group I della Coppa Davis 2016. |
Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() | |
7. | ![]() | |
8. | ![]() | |
9. | ![]() |
Teste di Serie:
Altre:
Play-off 2º turno 30 ott-1 nov |
Play-off 1º turno 18-20 settembre |
1º turno 6-8 marzo |
2º turno 17-19 luglio | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
|||||||||||||||||||
bye | Taškent (Uzbekistan) | |||||||||||||||||||
bye | 1 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
Nonthaburi (Thailandia) | ![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
Nonthaburi (Thailandia) | ![]() |
2 | ||||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||||
![]() |
5 | Auckland (Nuova Zelanda) | ||||||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||||||||
![]() |
4 | Christchurch (Nuova Zelanda) | ||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
2 | ||||||||||||||||||
bye | 2 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
|||||||||||||||||||
![]() Group II della Coppa Davis 2016. |
![]() ![]() ammesse ai World Group Play-off. |
Play-off 17-19 luglio |
1º turno 6-8 marzo |
2º turno 14-16 lug / 17-19 lug |
3º turno 18-20 settembre | |||||||||||||||||
Kaohsiung (Taiwan) | ||||||||||||||||||||
1 | ![]() |
5 | ||||||||||||||||||
Colombo (Sri Lanka) | ![]() |
0 | Kaohsiung (Taiwan) | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | Pasig (Filippine) | 3 | ![]() |
1 | |||||||||||||||
3 | ![]() |
5 | ||||||||||||||||||
![]() |
0 | Smirne (Turchia) | ||||||||||||||||||
1 | ![]() |
2 | ||||||||||||||||||
Palembang (Indonesia) | 2 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||||||||
Teheran (Iran) | 4 | ![]() |
5 | Giacarta (Indonesia) | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 4 | ![]() |
1 | ||||||||||||||||
![]() |
3 | Colombo (Sri Lanka) | 2 | ![]() |
3 | |||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
2 | ![]() |
3 | ||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group III della Coppa Davis 2016. |
![]() al Group I della Coppa Davis 2016. |
Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() ![]() | |
![]() ![]() |
7. | ![]() ![]() |
Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() | |
6. | ![]() | |
7. | ![]() | |
8. | ![]() | |
9. | ![]() |
Teste di serie:
Play-off 2º turno 30 ott-1 nov |
Play-off 1º turno 17-19 lug / 18-20 set |
1º turno 6-8 marzo |
2º turno 17-19 luglio | |||||||||||||||||
1 | ![]() |
|||||||||||||||||||
Odense (Danimarca) | bye | Vladivostok (Russia) | ||||||||||||||||||
1 | ![]() |
5 | 1 | ![]() |
2 | |||||||||||||||
![]() |
0 | Novyj Urengoj (Russia) | ![]() |
3 | ||||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||||||||
Slagelse (Danimarca) | ![]() |
1 | ||||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
3 | ![]() |
|||||||||||||||||||
bye | Kitzbühel (Austria) | |||||||||||||||||||
bye | 3 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
![]() |
Örebro (Svezia) | ![]() |
2 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
Bratislava (Slovacchia) | ||||||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||||
Tel Aviv (Israele) | ![]() |
0 | Costanza (Romania) | |||||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
4 | ![]() |
3 | Sibiu (Romania) | ![]() |
2 | |||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||||
Kranj (Slovenia) | 4 | ![]() |
0 | |||||||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||||||||
![]() |
0 | Płock (Polonia) | ||||||||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||||||||
Vilnius (Lituania) | ![]() |
2 | Stettino (Polonia) | |||||||||||||||||
![]() |
1 | ![]() |
3 | |||||||||||||||||
2 | ![]() |
4 | 2 | ![]() |
1 | |||||||||||||||
bye | ||||||||||||||||||||
2 | ![]() |
|||||||||||||||||||
![]() ![]() retrocesse al Group II della Coppa Davis 2016 |
![]() ![]() ![]() ![]() ammesse ai World Group Play-offs. |
Teste di Serie:
Classifica finale | ||
---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() ![]() |
3. | ![]() ![]() | |
5. | ![]() ![]() | |
7. | ![]() ![]() | |
9. | ![]() ![]() | |
11. | ![]() ![]() | |
13. | ![]() |