Nel mondo di oggi, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto è diventato un argomento di grande importanza e interesse per un ampio spettro della società. Con l'avanzamento della tecnologia e i cambiamenti del contesto sociale, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto ha acquisito una rilevanza sempre maggiore, influenzando aspetti fondamentali della vita quotidiana. Sia come oggetto di studio, come protagonista di dibattiti pubblici o come motore di trasformazioni in vari ambiti, Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto esercita un'influenza significativa sul modo in cui le persone percepiscono il mondo e si relazionano tra loro. In questo articolo esploreremo ulteriormente l'impatto e l'importanza di Torneo di Wimbledon 2012 - Doppio misto nella società contemporanea, analizzando le sue implicazioni e la sua portata in diversi aspetti della vita odierna.
Jürgen Melzer e Iveta Benešová erano i detentori del titolo ma sono stati battuti al secondo turno da Dominic Inglot e Laura Robson.
Mike Bryan e Lisa Raymond hanno battuto in finale Leander Paes e Elena Vesnina col punteggio di 6–3, 5–7, 6–4.
Teste di serie
Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.
Coppie che hanno ricevuto una wildcard
Dominic Inglot /
Laura Robson (terzo turno)
Ross Hutchins /
Heather Watson (secondo turno)
Jonathan Marray /
Anne Keothavong (primo turno)
Ken Skupski /
Melanie South (terzo turno)
Tabellone
Legenda
|
|
- w/o = Walkover
- r = Ritirato
- d = Squalificato
|
Fase finale
Parte alta
Sezione 1
Sezione 2
Parte bassa
Sezione 3
Sezione 4
Collegamenti esterni
- (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.
- Tabellone (PDF), su wimbledon.com. URL consultato il 28 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 2 agosto 2014).