In questo articolo andremo ad approfondire il tema Rosana (Brasile), che ha catturato l'attenzione di diversi ambiti di studio e ha suscitato grande interesse sia in ambito accademico che nella società in generale. Rosana (Brasile) è stato a lungo oggetto di dibattito e discussione e la sua rilevanza è diventata sempre più evidente negli ultimi anni. Questo argomento ha suscitato l'interesse di ricercatori, scienziati, professionisti e grande pubblico, per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti legati a Rosana (Brasile), analizzando le sue implicazioni, la sua storia, la sua influenza oggi e i possibili scenari futuri attorno a questo argomento.
Rosana comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Presidente Prudente |
Microregione | Presidente Prudente |
Amministrazione | |
Sindaco | Sandra Aparecida de Souza Kasai |
Territorio | |
Coordinate | 22°34′43″S 53°03′18″W |
Altitudine | 236 e 358 m s.l.m. |
Superficie | 744,010 km² |
Abitanti | 19 691[1] (2010) |
Densità | 26,47 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 18 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3544251 |
Nome abitanti | rosanense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Rosana è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Presidente Prudente e della microregione omonima.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4647155286648287180004 |
---|