Nel mondo di oggi, Piacatu è un argomento che sta guadagnando sempre più rilevanza e interesse. Da qualche tempo Piacatu è oggetto di dibattito e studio in diversi ambiti e il suo impatto sulla società, sull'economia, sulla salute, tra gli altri, ha suscitato la curiosità e l'interesse di molte persone. In questo articolo esploreremo Piacatu in modo approfondito, analizzandone la storia, la sua evoluzione e la sua importanza oggi. Inoltre, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Piacatu, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente su questo argomento.
Piacatu comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Araçatuba |
Microregione | Birigüi |
Amministrazione | |
Sindaco | Nelson Bonfim (PTB) |
Territorio | |
Coordinate | 21°35′18″S 50°35′48″W |
Altitudine | 422 m s.l.m. |
Superficie | 232,327 km² |
Abitanti | 5 287[1] (2010) |
Densità | 22,76 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 18 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3537701 |
Nome abitanti | piacatuense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Piacatu è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Araçatuba e della microregione di Birigüi.
Il Cristianesimo è presente nel comune come segue:
La chiesa cattolica nel comune fa parte della Diocesi di Araçatuba.[2]
In città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[3][4] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[5] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile.