Al giorno d'oggi, Itobi è diventato un argomento rilevante in vari ambiti della società. Il suo impatto si è fatto sentire nella politica, nell'economia, nella cultura e nella vita quotidiana delle persone. Fin dalla sua nascita, Itobi ha suscitato grande interesse e ha generato dibattiti e discussioni sulla sua portata e sulle sue conseguenze. Questo articolo cerca di esplorare le molteplici sfaccettature di Itobi, analizzando la sua influenza in diversi contesti e offrendo una visione completa della sua importanza nel panorama attuale. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo ad affrontare Itobi da diverse prospettive, contribuendo così a una comprensione più ampia e arricchente di questo fenomeno.
Itobi comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Campinas |
Microregione | São João da Boa Vista |
Amministrazione | |
Sindaco | Alexandre Toribio |
Territorio | |
Coordinate | 21°43′58″S 46°58′26″W |
Altitudine | 658 m s.l.m. |
Superficie | 138,986 km² |
Abitanti | 7 546[1] (2010) |
Densità | 54,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 13715-000 a 13719-999 |
Prefisso | 19 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3523800 |
Nome abitanti | itobiano |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Itobi è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Campinas e della microregione di São João da Boa Vista.