Echaporã

In questo articolo esploreremo in dettaglio il concetto di Echaporã e il suo impatto su diversi aspetti della società. Nel corso della storia, Echaporã ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone, influenzando tutto, dalla cultura all'economia. Attraverso un'analisi esaustiva, esamineremo come Echaporã si è evoluto nel tempo e quale è stata la sua influenza nei diversi ambiti. Inoltre, affronteremo le controversie e i dibattiti che ruotano attorno a Echaporã, nonché le possibili soluzioni o alternative proposte per affrontarne gli effetti. Dalle sue origini ad oggi, Echaporã ha lasciato un segno indelebile nella società e in questo articolo ne esamineremo le ramificazioni e le conseguenze nel nostro mondo attuale.

Echaporã
comune
Echaporã – Stemma
Echaporã – Bandiera
Echaporã – Veduta
Echaporã – Veduta
Localizzazione
StatoBrasile (bandiera) Brasile
Stato federato San Paolo
MesoregioneMarília
MicroregioneMarília
Amministrazione
SindacoAristeu Bomfim
Territorio
Coordinate22°25′45″S 50°12′08″W
Altitudine700 m s.l.m.
Superficie516,060 km²
Abitanti6 318[1] (2010)
Densità12,24 ab./km²
Altre informazioni
Prefisso18
Fuso orarioUTC-3
Codice IBGE3514700
Nome abitantiechaporense
Cartografia
Mappa di localizzazione: Brasile
Echaporã
Echaporã
Echaporã – Mappa
Echaporã – Mappa
Sito istituzionale

Echaporã è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Marília e della microregione omonima.

Storia

Il comune è stato creato nel 1938 con legge statale.[2]

Mappa dello stato di San Paolo (1938).

Religione

Il Cristianesimo è presente nel comune come segue:

Cattolicesimo

La chiesa cattolica nel comune fa parte della Diocesi di Assis.[3]

Protestantesimo

In città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[4][5] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[6] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile.

Note

  1. ^ (PT) Scheda del comune dall'IBGE - Censimento 2010, su cod.ibge.gov.br. URL consultato il 6 settembre 2015.
  2. ^ (PT) Municípios Paulistas, su al.sp.gov.br. URL consultato il 16 aprile 2025.
  3. ^ Sul 1 Region of Brazil [Catholic-Hierarchy], su www.catholic-hierarchy.org. URL consultato il 10 luglio 2024.
  4. ^ (PT) Campos Eclesiásticos, su CONFRADESP, 10 dicembre 2018. URL consultato il 10 luglio 2024.
  5. ^ (PT) Arquivos: Locais, su Assembleia de Deus Belém – Sede. URL consultato il 10 luglio 2024.
  6. ^ (PT) Localidade - Congregação Cristã no Brasil, su congregacaocristanobrasil.org.br. URL consultato il 10 luglio 2024.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni