Nell'articolo di oggi parleremo di Guariba, un argomento diventato sempre più attuale negli ultimi anni. Guariba è diventato un punto di interesse per molte persone, sia per il suo impatto sulla società, sia per la sua rilevanza storica o per la sua influenza sulla cultura popolare. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Guariba, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua proiezione attuale e futura. Scopriremo la sua importanza nella vita delle persone e come ha fissato gli standard in vari ambiti. Senza dubbio Guariba è un argomento che suscita grande interesse e dal quale possiamo imparare molto.
Guariba comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Ribeirão Preto |
Microregione | Jaboticabal |
Amministrazione | |
Sindaco | Francisco Dias Mançano Junior |
Territorio | |
Coordinate | 21°21′32″S 48°13′40″W |
Altitudine | 618 m s.l.m. |
Superficie | 270,289 km² |
Abitanti | 35 486[1] (2010) |
Densità | 131,29 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 16 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3518602 |
Nome abitanti | guaribense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Guariba è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Ribeirão Preto e della microregione di Jaboticabal.