In questo articolo esploreremo l'impatto che Nipoã ha avuto su vari aspetti della società. Dalla sua influenza nella sfera culturale alla sua rilevanza nello sviluppo tecnologico, Nipoã ha lasciato un segno indelebile nella storia. Nelle prossime righe analizzeremo in modo approfondito come Nipoã ha plasmato il nostro modo di concepire il mondo e come ha contribuito a plasmare la nostra percezione della realtà. Allo stesso modo, esamineremo le molteplici sfaccettature di Nipoã, dalla sua evoluzione nel tempo al suo ruolo nel plasmare le identità e le relazioni umane. In definitiva, questo articolo cerca di far luce sull'importanza di Nipoã e sulle sue implicazioni nella vita di tutti i giorni.
Nipoã comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | São José do Rio Preto |
Microregione | Nhandeara |
Amministrazione | |
Sindaco | Luciano Cezar Scalon |
Territorio | |
Coordinate | 20°54′49″S 49°46′42″W |
Altitudine | 439 m s.l.m. |
Superficie | 137,609 km² |
Abitanti | 4 274[1] (2010) |
Densità | 31,06 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 17 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3532702 |
Nome abitanti | nipoense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Nipoã è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di São José do Rio Preto e della microregione di Nhandeara.