In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Santa Maria da Serra. Nelle pagine che seguono esploreremo diversi aspetti legati a Santa Maria da Serra, dalla sua origine alle sue applicazioni più attuali. Santa Maria da Serra è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo e, man mano che progrediamo nella nostra ricerca, scopriremo le ragioni del suo fascino. Attraverso interviste, ricerche e testimonianze, approfondiremo Santa Maria da Serra per comprenderne l'impatto e la rilevanza nella società odierna. Preparati a scoprire un nuovo mondo attraverso gli occhi di Santa Maria da Serra!
Santa Maria da Serra comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Mesoregione | Piracicaba |
Microregione | Piracicaba |
Amministrazione | |
Sindaco | Josias Zani Neto |
Territorio | |
Coordinate | 22°34′04″S 48°09′43″W |
Altitudine | 495 m s.l.m. |
Superficie | 252,621 km² |
Abitanti | 5 413[1] (2010) |
Densità | 21,43 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 19 |
Fuso orario | UTC-3 |
Codice IBGE | 3547007 |
Nome abitanti | serrense |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Santa Maria da Serra è un comune del Brasile nello Stato di San Paolo, parte della mesoregione di Piracicaba e della microregione omonima.
Il Cristianesimo è presente nel comune come segue:
La chiesa cattolica nel comune fa parte della Diocesi di Piracicaba.[2]
In città sono presenti le credenze evangeliche più diverse, principalmente pentecostali, compresa la Chiesa Assemblee di Dio brasiliana (la più grande chiesa evangelica del paese),[3][4] Chiesa Congregazione cristiana nel Brasile,[5] tra gli altri. Queste denominazioni crescono sempre di più in tutto il Brasile.